Aiways investe nel suo piano di economia circolare

Il colosso di Shangai pone attenzione verso un sistema ecosostenibile che dà una seconda vita alle batterie

0
30

La nota azienda cinese Aiways, da sempre, pone particolare attenzione alla mobilità sostenibile e alla sostenibilità ambientale, grazie anche ad un innovativo impianto di produzione che rende possibile la scelta green in ogni processo della produzione di auto elettriche.

Promotrice dello slogan ‘Blue and Green’, garantisce una particolare attenzione alla sostenibilità a partire dal processo di verniciatura fino al trattamento delle acque reflue.

In aggiunta, Aiways nel mercato tedesco, in collaborazione con l’azienda Priorec si occupa del riciclaggio di veicoli fuori uso e batterie danneggiate.

Nuovo progetto con Green Vision

Attualmente Aiways sta lavorando ad un nuovo progetto di economia circolare in collaborazione con la francese Green Vision, azienda che da tempo è qualificata nel riuso di componenti ad alta tensione.

Green Vision ha acquisito 4 veicoli di prova ormai dismessi della pre-serie del SUV Aiways U5 per utilizzarli in differenti progetti di economia circolare.

Grazie alle moderne tecnologie concepite da Aiways, questi modelli si prestano benissimo al riciclo, poiché le operazioni di disassemblaggio risultano facili e veloci. Un ulteriore beneficio di questi motori è il poter impiegare direttamente il powertrain in altre applicazioni, grazie all’idea di combinare motore, inverter, centralina e riduttore in un unico alloggiamento.

Il riutilizzo di questi veicoli sarà duplice. Le batterie si sfrutteranno in sistemi di accumulo utilizzabili negli impianti fotovoltaici o nella stabilizzazione della rete. Mentre i motori di propulsione da 150 kW, in futuro, saranno impiegati nelle imbarcazioni da diporto ad alimentazione elettrica testate da Green Vision.

Questi buoni propositi interessano anche altre aziende del settore automobilistico.