Dopo tanti mesi di rumors infiniti, è finalmente arrivato il momento: Alfa Romeo ha tolto i veli al suo nuovo SUV. E’ dunque ufficiale l’arrivo della nuova Alfa Romeo Tonale, la quale rappresenterà il punto focale all’intento della nuova strategia di rilancio.
Nuova Tonale: design inedito ma senza snaturare Alfa Romeo
In merito al design, l’occhio cade di diritto sui gruppi ottici frontali con tre archi a LED e con dimensioni di poco superiori rispetto a quanto visto nelle immagini rumors. Esatto: niente Matrix LED dunque.
Le prese d’aria laterali poi si presentano direttamente in basso, andando a formare insieme al celebre scudetto, il cosiddetto “Trilobo“.
Passando al lato posteriore, ecco la striscia luminosa che caratterizzerà questo modello collegando i due fari situati sulla esterno. Chiaramente la stessa striscia viene interrotta centralmente dall’iconico logo di Alfa Romeo. Per quanto riguarda i cerchi, la Nuova Tonale potrà permettersi misure da 17,18, 19 e 20 pollici.
Alfa Romeo: gli interni della Nuova Tonale tra tecnologia e novità
Per quanto riguarda invece gli interni, ecco un solo obiettivo: rendere tutti i comandi raggiungibili in maniera semplice. Il quadro strumenti digitale è dominato da uno schermo da 12,3″, mentre il sistema infotainment vede un display touch da 10,25″ al centro della plancia. Nonostante tutto ciò, non sembra esserci però quella marcia in più a cui tutti auspicavano.
Grande spazio al volante, vero marchio di fabbrica di Alfa Romeo, con la sua classica forma compatta e sportiva. Sul posteriore dello stesso, ecco poi le palette del cambio forgiata in alluminio.
In base a quello che sarà poi l’allestimento, sarà possibile scegliere i rivestimenti in pelle e in Alcantare. L’impianto audio è dotato poi di 14 altoparlanti con marchio Harman Kardon.
Alfa Romeo Tonale: connessione, sistemi ADAS e… Alexa
L’auto sarà predisposta con i migliori sistemi di assistenza alla guida disponibili sul mercato. Oltre a questo sarà concentrata grande attenzione sulla connettività, soprattutto relazionata al sistema infotainment.
Quest’ultimo sarà relazionato al sistema operativo Android che potrà essere aggiornato in modalità OTA. Disponibile anche il servizio “My Wi-Fi“, il quale consentirà di condividere la connessione internet tra un massimo di 8 dispositivi.
Grande colpo di scena per quanto riguarda l’integrazione con l’assistente vocale che sarà impersonato dall’iconica Alexa.
La Nuova Tonale di Alfa Romeo sposa l’ecosostenibilità: ecco il modello Plug-in Hybrid
La Nuova Tonale potrà contare su di un motore di tipo Plug-in Hybrid Q4 da 275 Cv e 202 kW. Sarà presente nell’unità un motore endotermico turbo benzina da 1,3 litri MultiAir, con un’unità elettrica che offre trazione alle ruote sul posteriore. Perché ancora non l’avesse capito, ci sarà dunque la trazione integrale. Presente un cambio automatico a 6 rapporti.
Prestazioni eccezionali per un modello che arriverà da 0 a 100 km/h in soli 6,2 secondi. L’autonomia della vettura in solo elettrico sarà di circa 60 km nel ciclo combinato mentre per quanto riguarda il ciclo cittadino potrà arrivare a 80 km. La batteria dell’auto potrà essere ricaricata in corrente alternata ad una potenza di 7,4 kW.
Disponibili anche le versioni Hybrid con motore quattro cilindri turbo da 1,5 litri e con due configurazioni, ovvero una da 130 Cv (96 kW) e una da 160 Cv (118 kW). Entrambe le varianti saranno abbinati ad una trasmissione automatica con doppia frizione a 7 marce.
Non poteva infine mancare il motore da 1,6 litri con 130 Cv e 320 Nm di coppia massima. Questo si baserà su un cambio automatico a doppia frizione con 6 marce Alfa Romeo TCT e con trazione anteriore.
La nuova Tonale sarà ordinabile dal pubblico solo dal mese di aprile ed esclusivamente nella versione di lancio nominata “Edizione Speciale“, disponibile dal 4 giugno 2022.