registrati
  • Home
  • Automobili
    • Aiways
    • Audi
    • Cupra
    • Fiat
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Renault
    • Seat
    • Skoda
    • Volkswagen
  • Corrieri
    • GLS
    • Bartolini
    • DHL
    • FedeX / TNT
    • Nexive
    • Poste Italiane
    • UPS
  • Offerte
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
registrati
Benvenuto!Accedi con il tuo account
Hai dimenticato la password?
Recupera password
Recupera la tua password
Ricerca
registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottieni aiuto
Recupera password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
TecnoMotori
  • Home
  • Automobili
    • Aiways
    • Audi
    • Cupra
    • Fiat
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Renault
    • Seat
    • Skoda
    • Volkswagen
  • Corrieri
    • GLS
    • Bartolini
    • DHL
    • FedeX / TNT
    • Nexive
    • Poste Italiane
    • UPS
  • Offerte
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Home News Audi cambia il suo logo, evoluzione verso il digitale
  • News

Audi cambia il suo logo, evoluzione verso il digitale

Audi cambia il suo storico logo con i quattro anelli e si evolve verso una soluzione più in linea con il digitale

Da
Federica Iazzi
-
Novembre 17, 2022
0
22

Lo storico logo di casa Audi, con i quattro cerchi accompagna le loro automobili dal 1932. Dopo circa 90 anni la casa automobilistica tedesca decide di cambiare e improntarsi verso una modernizzazione del logo, in linea con tutte le novità dell’epoca.

Cosa cambia nel nuovo logo

Nessun cambiamento sconvolgente. I famosi quattro anelli rimarranno, con la bidimensionalità introdotta nel 2016.

Il nuovo logo, che ha debuttato sulla nuova elettrica Audi Q8 e-tron, vedrà un progressivo abbandono del cromo che verrà sostituito con un look contrastante in bianco e nero. 

Il colore bianco illumina il logo conferendo agli anelli un aspetto piatto. Gli anelli bianchi incastonati su uno sfondo di vetro nero donano un aspetto minimal sicuramente d’impatto.

Il designer André Giorgi si è pronunciato a riguardo: “Gli anelli cromati attuali sono sinonimo di alta qualità. Il materiale trasmette questo messaggio. Crediamo però di aver trovato il “nuovo cromo”: la luminosità degli anelli in bianco e nero rende inconfondibile l’identità di Brand. Il sottile bordo nero intorno agli anelli conferisce un aspetto coerente e di qualità superiore, indipendentemente dalla tinta della vernice o del single frame. I nuovi anelli sono disponibili anche in abbinamento al look nero. Questa variante sostituisce il bianco con una tonalità di grigio scuro che richiama il nero lucido.” 

Mentre lo stratega del marketing del marchio Frédéric Kalish aggiunge: “Gli anelli bidimensionali sono nati in Audi nel 2016 come conseguenza della digitalizzazione, essenzialmente per adattarli al sistema di comunicazione dominante. La tridimensionalità su display bidimensionali non avrebbe soddisfatto i nostri requisiti tecnici ed estetici. Abbiamo quindi optato per un look 2D. Il logo del Marchio è molto “grafico”, il che è un vantaggio, perché si vede benissimo in due dimensioni. Per garantire coerenza ad ogni touch point con i clienti, abbiamo avviato il processo di ridefinizione del layout degli anelli sulle vetture.” 

Ulteriori novità

Le novità in casa Audi non finiscono qui. I nuovi modelli avranno anche “Audi Type”, un nuovo lettering che presenta uno stile più pulito e verrà posizionato sul montante B della vettura, in modo che sia sotto la vista di ogni cittadino.

 

  • TAGS
  • Audi
  • digitale
  • nuovo logo
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Articolo precedenteEnel X Way, sviluppo della mobilità aerea avanzata con UrbanV
    Prossimo articoloTesla dà il via all’apertura dei Supercharger italiani alle altre elettriche
    Federica Iazzi

    Articolo relativo a: Più dall' autore

    News

    Alpine A110 GT: la recensione della macchina che sfida Lamborghini

    Decreto Carburanti approvato dal Senato
    Automobili

    Decreto Carburanti, arrivata l’approvazione del Senato

    Skoda e l'intelligenza artificiale
    News

    Skoda e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale

    Post recenti

    Renault, Mobilize punta a dare una seconda vita alle batterie per auto

    Pop.Up Next: Audi ed Airbus dicono stop al taxi volante

    Volkswagen investe 40 milioni di euro fino al 2025 sulle energie rinnovabili

    Bici e monopattini elettrici: bonus mobilità da 200 euro in studio

    Mercato elettrico: nuovi incentivi per l’acquisto di auto, scooter e quadricicli

    Post più popolari

    Alpine A110 GT: la recensione della macchina che sfida Lamborghini

    Nel 2017, Renault ha presentato nuovamente il marchio Alpine al pubblico, introducendo sul mercato una versione moderna dell'iconica Alpine A110. Ora, dopo cinque anni,...
    Decreto Carburanti approvato dal Senato

    Decreto Carburanti, arrivata l’approvazione del Senato

    L'8 marzo il Senato ha deciso di approvare in via definitiva il Decreto Carburanti, provvedimento su cui si è tanto discusso è polemizzato. Cos'è il...
    Skoda e l'intelligenza artificiale

    Skoda e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale

    Skoda è un produttore di auto che ha una storia di oltre 125 anni. Fondata nel 1895 in Repubblica Ceca, Skoda è diventata una...
    Bonus colonnine

    Bonus colonnine elettriche, come procede?

    L'Italia guarda verso un futuro più green, e per quanto riguarda il settore dei trasporti futuro green equivale all'utilizzo dell'elettrico. Come sappiamo purtroppo in Italia...
    Rete di ricarica in Italia

    La rete di ricarica italiana è sempre più in espansione

    Secondo un rapporto di Motus-E sulle infrastrutture del nostro Paese, in Italia continua ad espandersi la rete di ricarica per le auto elettriche. L'incremento è...
    Tel: 06 86661460 / 375 6314267
    Via Bardanzellu, 63a, 00155 Roma, RM
    Contattaci: Tecnotrasportitalia@gmail.com

    Post più visti

    Zero emissioni entro il 2035: Acea reputa inaccettabili le proposte della...

    Monopattini Elettrici: la Regione Lombardia chiede casco ed assicurazione

    Autostrade: multe e limiti di velocità, l’elenco dei nuovi tutor installati...

    Popolari

    Alpine A110 GT: la recensione della macchina che sfida Lamborghini

    Decreto Carburanti, arrivata l’approvazione del Senato

    Skoda e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale

    • About Us
    • Contatti
    © tecnotrasporti