Audi Q5 ibride plug-in: stanno per arrivare anche in Italia

Le nuove Audi Q5 elettriche di tipo plug-in arrivano anche in Italia incentivando la diffusione ed il proliferare del nuovo concept di mobilità eco sostenibile. Straordinarie nella nuova anteprima.

0
362

Le nuove Audi Q5 elettriche di tipo plug-in arrivano anche in Italia incentivando la diffusione ed il proliferare del nuovo concept di mobilità eco sostenibile. Straordinarie nella nuova anteprima.

 

Audi Q5 elettriche pug-in: la nuova idea di mobilità arriva in Italia dalla Germania

La nuova hybrid car dello storico gruppo tedesco Audi si prepara a fare il suo approdo in Italia, dove ad attenderla vi saranno folte schiere di acquirenti ed appassionati del mondo motori desiderosi soltanto di vedere all’opera l’ultimo capolavoro dell’ingegneria meccanica tedesca. I bes seller in carica sono due modelli: 50 TFSI e quattro S tronic e la 55 TFSI e quattro S tronic.

Entrambe sono ibride con sistema di ricarica plug-in e fornite di cambio S tronic a doppia frizione a 7 rapporti e la trazione integrale quattro. L’unica sostanziale differenza risiede nella potenza espressa dalle motorizzazioni. 299 CV la 50 TFSI e 367 CV la 55 TFSI.

L’impianto di frenatura è di tipo elettroidraulico con sistema di recupero passivo dell’energia derivato da Audi e-Tron. Si prevede un boom di importazioni nel nostro Paese, a fronte di una richiesta salita al 44% delle immatricolazioni nel 2018 con la gamma Q.

La batteria, un modulo agli ioni di litio da 14,1 kWh, si ricarica in 7 ore garantendo una autonomia di 45 Km con formula zero emissioni. Si usa la classica presa a 230 V. Le prestazioni sono al top grazie a 500 Nm di coppia già dai 1.250 giri per accelerazioni istantanee e consumi irrisori. COn un litro di benzina si riescono a fare ben 47 Km per emissioni che non superano i 48 grami di CO2 per chilometro. La versione 50 TFSI sviluppa 450 Nm di coppia massima e rientra negli incentivi previsti dallʼecobonus.

In quanto al look si distingue il Pacchetto S line exterior di serie, che prevede cerchi in lega da 18 pollici sulla versione Business e da 19” sulla S line plus, i proiettori Full LED con gruppi ottici posteriori a LED. Il bagagliaio è decisamente capiente con 465 litri con 5 persone a bordo. Grazie poi ad Audi Connect e allʼapp myAudi, è possibile gestire molteplici funzioni della vettura da remoto. I prezzi partono da 57.500 euro per la 50 TFSI da 299 CV e da 64.800 euro per la 55 TFSI e quattro S tronic da 367 CV.