Il governo promette bonus rottamazione e nuove manovre green per le auto. In Italia giungono proposte accattivanti che mettono fine ad alcune misura introducendo il nuovo ed inedito Decreto Clima.
Decreto Clima: ecco il nuovo schema di governo per le auto green su tutta la linea
I sussidi dannosi per l’ambiente vedranno un progressivo switch-off in luogo del Decreto Clima 2019 che si fa strada con la nuova Legge di Bilancio. Incorpora la decisione di Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente, che conferma la volontà politica con queste parole:
“Vogliamo mettere l’ambiente al centro dell’azione. L’importante è che il dibattito si sia aperto come uno dei primi atti significativi di questo nuovo governo. E’ anche un segnale forte rispetto a quello che l’Italia andrà a dire all’Onu”.
La nuova misura salva ambiente promuove l’eco sostenibilità stradale e conta di contrastare quelli che sono i cambiamenti climatici pericolosi ai giorni nostri. Contempla 4 capi e 14 articoli tra i cui punti principali figura la cura del verde. Già dal 2020 dovrebbe partire il primo taglio del 10% con annullamento degli effetti negativi entro il 2040. Si offre il cosiddetto “gettito tributario con effetti positivi per i conti pubblici”.
Lo Stato conta di recuperare risorse per finanziare tecnologie e modelli green votati all’innovazione. Ci si concentrerà parecchio sulla qualità dell’aria con l’introduzione del bonus fiscale di 2000 euro per coloro che rottamano le autovetture di classe Euro 4 nelle aree metropolitane.
Si definiranno, tra l’altro, nuove regole per la fine del ciclo di vita dei rifiuti. Si offre una severa spinta al cambiamento con lo sblocco di imprese eco sostenibili e sistemi di trasporto elettrici da destinare a scuole, parchi nazionali ed altre aree di pubblico interesse.