Dopo il finanziamento da 120 milioni di euro (aumentati a 200 milioni con la nuova integrazione attuativa) corrisposto per agli acquisti idonei al Decreto Mobilità arrivano nuovi incentivi per la pianificazione di nuove piste ciclabili destinate a biciclette elettriche e tradizionali. I fondi aumentano per un nuovo complessivo da 137 milioni di euro promossi dal Governo per il rilancio in chiave green del Paese. Scopriamo di più.
Fondi per piste ciclabili da destinare a biciclette elettriche e tradizionali
Arriva il tanto atteso via libera al decreto proposto dal Ministro Paola De Micheli per finanziare nuovi progetti di ciclovie urbane. In totale sono 137,2 milioni di euro. Di questi fondi 51,4 milioni saranno distribuiti nel 2020, mentre i restanti 85,8 milioni sono per il 2021.
A trarre vantaggio da questo nuovo piano di finanziamento nazionale saranno le città più importanti dove maggiore è il numero di cittadini. Tali fondi, infatti, restano ad appannaggio di Città Metropolitane, ai capoluoghi di provincia e di regione, oltre alle città con più di 50.000 abitanti.
Si terrà certo conto del riequilibrio territoriale volto a favorire le regioni del mezzogiorno. proprio a ragione di ciò, infatti, nel biennio 2020/2021 alle Regioni del Sud Italia saranno assegnati 45,9 milioni.
Ulteriori informazioni nelle prossime settimane. Seguiteci per altri aggiornamenti sullo stato dei lavori e le decisioni dell’esecutivo.