I confronti soprattutto in ambito automobilistico non finiscono mai e a scontrarsi tra loro sono sempre le case più interessanti con i modelli più innovativi. Stando a quanto riportato ultimamente, Auto Zeitung, rivista famosissima tedesca, avrebbe riportato un nuovo confronto utile per capire quale tra un’auto elettrica ed una con motore diesel sia più utile acquistare e soprattutto più conveniente.
Quello che è stato preso in esame all’interno di tre confronti tra alcune coppie di automobili diverse tra loro, sono stati diversi aspetti. Stiamo comunque parlando di auto diesel da un lato ed elettriche dall’altro.
A fronteggiarsi sono state innanzitutto una Volkswagen Tiguan 2.0 TDI ed una VW ID.4 Pure, SUV appartenenti alla medesima categoria. È stato poi il turno della famosa Skoda Kodiaq 2.0 TDI 4×4 contro la Enyaq iV 80. Alla fine ecco Audi Q5 40 TDI Quattro con la e-tron 50 Quattro. Quali sono stati i risultati per quanto concerne i consumi?
L’elettrico ha vinto la sfida, ecco perché conviene
Analizzando tutti i consumi per quanto riguarda i chilometri mensili, ipotizzando che si percorressero tra i 10.000 e 20.000 km in un anno, i prezzi che hanno riguardato le auto elettriche sono andati tra i 125 e i 183 € mensili. Discorso diverso invece per le auto diesel, i cui prezzi non sono mai scesi al di sotto dei 175 € arrivando anche a 300 €.
Come potete notare, l’analisi è riuscita a tenere conto della ricarica elettrica ma anche del rifornimento del carburante. Chiaramente più punti vanno a netto sfavore dell’elettrico per quanto riguarda il confronto con il gasolio. Il primo da tenere in considerazione è quello che riguarda il prezzo, che risulta fin troppo elevato, e che soprattutto va ad aumentare nel momento in cui viene associato ai costi della manutenzione che non sono troppo prevedibile.