E-Gap Engineering: ecco il nuovo polo produttivo per i sistemi di ricarica

Arriva ufficialmente a Milano il nuovo polo produttivo per i sistemi di ricarica, sarà questo il modo migliore per offrire un servizio di ricarica on demand

0
51

Un nuovo popolo produttivo a Milano che dare al lavoro a 100 persone è stato realizzato da parte di E-Gap, azienda che offre servizi di ricarica On Demand per le auto elettriche.

Saranno 10 i milioni di euro investiti nei prossimi due anni, con il team che sarà formato da ingegneri informatici, meccanici ed elettronici provenienti dalle principali università italiane.

Questo è quanto detto da Luca Fontanelli, Europe General Manager e Italy CEO di E-GAP e Presidente di E-GAP Engineering:

E-GAP Engineering è il primo polo di integrazione tra sistemi di ricarica off-grid e batterie e costituisce un centro di eccellenza nel panorama europeo. Con questa Joint Venture E-GAP completa il percorso di internalizzazione della filiera tecnologica e produttiva dei propri sistemi di ricarica rendendosi autonoma e rafforzando le basi per accelerare la crescita del gruppo.”

Andrea Abbà, Presidente di Set Engineering ed Eltec e CEO di E-GAP Engineering, ha riferito quanto segue:

La tecnologia di Set Engineering, unita all’esperienza maturata con Eltec, eccellenza riconosciuta nella progettazione e produzione di batterie agli Ioni di litio, contribuirà in maniera essenziale al percorso di sviluppo di soluzioni di ricarica all’avanguardia e alla diversificazione del portafoglio prodotti che ci consentirà di raggiungere target di mercati potenziali ad oggi inesplorati.