Lo scorso 2021 è risultato l’hanno dei record per Enel Green Power, visto la realizzazione di ben 5120 MW di nuova capacità rinnovabile.
Ad essere incluse all’interno di questa nuova realizzazione sono anche 220 MW di batterie. Questo a testa quanto gli accumulatori stiano diventando importanti all’interno del settore automotive, soluzione che nel prossimi anni vedrà l’aumento di queste unità all’interno dei grandi impianti.
“Inoltre, EGP ha segnato anche un record in termini di energia da fonti rinnovabili prodotta nell’anno, con circa 119 TWh, di cui 55,4 TWh da eolico e solare, in crescita di 9 TWh rispetto al 2020, 57 TWh da idroelettrico e 6 TWh da geotermico. Rilevante, infine, la crescita della pipeline di progetti in sviluppo, che tocca circa 370 GW, inclusivi di rinnovabili, Battery Energy Storage System (BESS) e capacità già in execution.”
“Durante il processo di costruzione della nuova capacità rinnovabile, il Gruppo si è sempre posto come principale priorità la tutela della salute dei propri lavoratori, dei dipendenti e delle comunità in cui opera.”
“Tale risultato contribuirà inoltre all’obiettivo del Gruppo Enel di ridurre le emissioni dirette di gas serra (GHG) a 140gCO2eq/kWh nel 2024, ben posizionando il Gruppo verso il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione dell’80% delle emissioni dirette di GHG entro il 2030 rispetto ai livelli del 2017, in linea con lo scenario 1,5°C, e dell’obiettivo Sustainable Net Zero al 2040.”
“I risultati raggiunti rappresentano un nuovo benchmark per il settore e confermano ancora una volta la nostra leadership globale: gestiamo infatti il più grande parco impianti privato al mondo per generazione di energia rinnovabile. Nel prossimo futuro accelereremo la nostra crescita sostenibile, in linea con la Vision del Gruppo Enel, che prevede un obiettivo di capacità rinnovabile complessiva, inclusa capacità da batterie, di circa 154 GW al 2030. Un grazie va a tutto il team EGP, ai nostri partner e alle comunità locali con cui lavoriamo. La passione, l’entusiasmo e la professionalità di tutti rende possibile il raggiungimento di obiettivi sempre più sfidanti.”