Euro 7: cosa cambia con i nuovi limiti dal 2025

Euro 7 diventa ufficiale. Ecco cosa cambia, a partire dal 2025, con i nuovi limiti sulle emissioni imposti dall'Unione Europea

0
27

La Commissione europea ha finalmente varato la proposta di illustrazione per la normativa Euro 7 per il controllo delle emissioni inquinanti di tutti i veicoli. Queste norme entreranno in vigore dal primo luglio 2025 per quanto riguarda le auto e i furgoni e dal primo luglio 2027 per i mezzi pesanti.

Si spera che queste direttive aiutino a conseguire l’ambito obiettivo del Green deal europeo di giungere allo stadio di zero emissioni non modificando di molto i prezzi per i consumatori.

Cosa cambia dal 2025

Per la prima volta queste norme non interesseranno solo auto e furgoni ma anche autobus e mezzi pesanti, visto l’obiettivo preposto di diminuire le emissioni per tutti i trasporti stradali.

Come sappiamo, in precedenza l’Europa, tramite il pacchetto Fit for 55, aveva già deciso di ridurre al 100% entro il 2035 le emissioni di CO2, di conseguenza questi nuovi limiti non riguarderanno l’anidride carbonica.

Con l’arrivo delle nuove norme di Euro 7, si impone il limite di emissioni al 35% di NOx in meno per auto e furgoni e 56% in meno per i mezzi pesanti.

Si impone di tenere sotto controllo il particolato da tubo da scappamento del 13% e del 39%. Mentre per il particolato dell’impianto frenante dovrà essere ridotto del 27%.

È stata estesa anche la lista degli inquinanti che devono essere limitati, infatti abbiamo: NOx, CO, metano, idrocarburi e ammoniaca per autobus e camion. L’ammoniaca viene estesa anche ad auto e furgoni. E formaldeide e protossido per i mezzi pesanti.

Verranno regolamentate anche le particelle ultrafini di particolato, la durata delle batterie e le microplastiche degli pneumatici.

Costi del nuovo Euro 7

Secondo le stime il costo per il consumatore non dovrebbe superare tra i 90 e i 150 euro per le auto e i furgoni, e i 2.700 euro per autobus e camion.

Da parte dei costruttori pervengono invece molte critiche e preoccupazioni.