Fiat 500X è stata sottoposta ai test su strada dai quali è risultata essere brillante in quanto a spinta ma poco attenta ai consumi di carburante nei cicli combinato, urbano/extra urbano e in autostrada. Ecco il resoconto fornito dai tester.
Fiat 500X: perché scegliere e perché evitarla
Una crossover compatta dalla personalità tutta italiana. Il look interno e quello esterno è di buona qualità. Risulta anche comoda e capiente, ha un buon isolamento acustico ed un bagagliaio sufficientemente ampio. Il nuovo 4 cilindri turbo a benzina la rende spiccatamente agile ma non brilla sul fronte dei consumi.
La vettura di test è la 1.3cc 150 cavalli con motore a 4 cilindri. Il cruscotto sportivo contiene tutta la strumentazione digitale e di controllo tramite un comodo schermo di 7” in posizione sopraelevata nella consolle che integra il supporto diretto ad Apple CarPlay ed Android Auto. Massima sicurezza e visibilità per le informazioni della vettura. Qui vengono mostrati anche i dati sui consumi medi ed immediati del veicolo.
Dalle prove è emerso un consumo in città pari a 10,5 km/l. Decisamente troppi per valori che salgono poi a soli 14,7 km/l con una disinvolta guida fuori città. In autostrada si lavora sui 130 Km/h con registrazioni sul consumo medio pari a 11,4 Km/l con sesta inserita a 2900 rivoluzioni.
Un’auto sicuramente vivace questa Fiat 500X ma non parca in quanto a consumi rispetto alla concorrenza diretta. Ottima per chi cerca comfort di guida, originalità e spazio nel portaoggetti. Meno incline alle preferenze per chi è attento alla capienza del bagagliaio, alla dotazione di serie degli interni, al cambio facilitato dei rapporti e, come visto, soprattutto ai consumi.