Incentivi auto per le elettriche a Genova e La Spezia

Le amministrazioni locali di Genova e La Spezia offrono ai propri cittadini degli incentivi di 9.000 per l'acquisto di auto elettriche

0
17

Oltre agli ecobonus erogati dal Governo, anche alcune amministrazioni locali hanno deciso di stanziare dei fondi per aiutare i cittadini a cambiare la loro vecchia auto in favore di una nuova elettrica. Gli incentivi locali possono essere sommati a quelli statali.

Prima Milano, e adesso Genova e La Spezia si uniscono alle amministrazioni che stanzieranno dei fondi per aiutare la transazione ecologica verso un futuro più green e meno inquinato.

Genova e La Spezia

Per quanto riguarda la città di Genova sono stati stanziati fondi per 18 milioni di euro in tre anni, così suddivisi: 3,1 milioni per il 2022, 6.137.500 euro per il 2023 e infine 8.925.000 euro per il 2024.

“Per i privati, l’importo massimo concedibile è: 800 euro per l’acquisto di ebike, moto e scooter ibridi ed elettrici, ibride ed elettriche; 9.000 euro per veicoli elettrici e idrogeno, 6.000 per ibrido euro 6D-temp o successivo; 5.000 euro per metano, gpl, benzina-metano, benzina-gpl euro 6D-temp o successivo; 4.000 euro per benzina euro 6D-temp o successivo e diesel euro euro 6D-temp o successivo.”

I fondi saranno stanziati non solo per le automobili ma anche per bici e moto elettriche, e le domande possono essere presentate a partire dal 22 dicembre fino al  31 dicembre 2024.

L’incentivo non potrà superare il 40% della spesa totale e inoltre per usufruirne è necessario rottamare una vecchia vettura a diesel o benzina.

I fondi sono stanziati anche per i veicoli commerciali.

L’amministrazione comunale di La Spezia ha erogato invece 3,7 milioni di euro in due anni: 2,68 milioni per il 2022 e 946.000 euro per il 2023. Le regole da seguire per usufruire del bonus sono simili a quelle vigenti per Genova: obbligo a rottamare una vecchia autovettura e non superare il 40% della spesa. Qui le domande possono essere presentate entro il 30 settembre del 2023.