Milano: la Polizia Locale si dota di monopattini elettrici

La Polizia Locale di Milano si vota alla micromobilità nel rispetto dei propri adempimenti.  La sperimentazione è partita dal Comando Decentrato Municipio 1, con due pattuglie in monopattino.

0
402

La Polizia Locale di Milano si vota alla micromobilità nel rispetto dei propri adempimenti.  La sperimentazione è partita dal Comando Decentrato Municipio 1, con due pattuglie su due turni che si occuperanno di vigilare sul corretto utilizzo delle piste ciclabili e delle aree pedonali.

 

A Milano la Polizia gira in monopattino elettrico, grande novità

Quattro monopattini elettrici di ultima generazione vengono concessi in uso al corpo di Polizia milanese con lo scopo di fornire un servizio di controllo per il rispetto delle norme di viabilità legate alla micromobilità cittadina. Primo caso in Italia coinvolge 8 agenti divisi su due turni e due pattuglie per turno.

Gli interessati saranno preposti a garanzia della fruibilità dei percorsi ciclabili e di prevenire e contrastare le soste irregolari. La sperimentazione prevede che una pattuglia per turno si occupi dell’asse Venezia-Buenos Aires-Monza, oltre ai tratti ciclabili della cerchia dei Navigli e le corsie preferenziali tra Fatebenefratelli e De Amicis.

La seconda pattuglia, invece, sarà attiva nell’asse San Babila-Duomo-Mercanti-Castello. Dalle prime immagini emerge che la dotazione sia di monopattini Xiaomi o modelli comunque realizzati partendo da questa base.