Fa riflettere la nuova presa di posizione del governo britannico in merito alla questione pro-elettrico nel settore delle auto. Non si sta discutendo soltanto di uno svecchiamento del parco auto e di un rinnovamento sotto il profilo ecologico. Addirittura si è arrivati a considerare l’idea di un veto all’utilizzo delle motorizzazioni inquinanti su tutta la linea. Si parla di un addio a Diesel, Benzina ed addirittura alle opzioni alimentata con Gas pressurizzato (Metano e GPL). Ecco che cosa si sta valutando.
Addio auto inquinanti: nel futuro la UK permetterà di far circolare solo vetture green
Anno 2032, la svolta. La data di divieto all’uso dei motopropulsori endotermici viene anticipata rispetto ai piani iniziali per i quali si parlava di un’applicabilità del divieto soltanto nel 2040. C’è bisogno di ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera e quanto prima possibile.
Il responsabile dei Trasporti, Grant Shapps, rincara la dose, accorciando ulteriormente i tempi e stabilendo le medesime misure anche per le auto ibride che, a quanto pare, non potranno circolare. Soltanto elettriche, quindi. Il trampolino di lancio è stato definito con l’obiettivo giungere alla soglia di emissioni zero entro il 2050.
In Gran Bretagna il mercato è florido per quel che concerne il settore elettrico, dove un persistente 12% rappresenta il dato sull’adozione da contorno alle infrastrutture di ricarica ottimamente gestite e presenti in misura adeguata alle esigenze pubbliche. In Italia siamo ancora ben lontani e si discute a livello burocratico per la finalizzazione delle colonnine in autostrada e negli spazi appositamente adibiti.