Nel 2023, Fernando Alonso ha deciso di fare un grande cambiamento lasciando il team Alpine per unirsi a Aston Martin. L’annuncio ha sorpreso molti, che hanno commentato negativamente la scelta di Alonso di passare a una squadra ritenuta inferiore a quella di Lawrence Stroll. Tuttavia, grazie all’apporto di tecnici di alto calibro, Aston Martin ha dimostrato di essere una potenza dietro solo alla Red Bull nelle prime gare. Sebbene abbiano subito un calo successivamente, la squadra si è ripresa con una gara fenomenale di Alonso a Zandvoort, dove ha chiuso secondo. Con questo risultato, ha rafforzato la sua posizione al terzo posto nella classifica dei piloti, che ora deve difendere dall’avanzata di Lewis Hamilton con la Mercedes. Dopo il nono posto a Monza, Alonso spera di fare bene anche a Singapore, nonostante le difficoltà delle caratteristiche della sua monoposto su quella pista. Prima della partenza per le gare asiatiche, Alonso ha deciso di rilassarsi in Spagna, ma non è stato esattamente un periodo di riposo. Infatti, ci sono delle immagini grottesche che mostrano la paura di un amico intimo di Alonso che era in macchina con lui. Fernando Alonso è noto per amare la velocità a qualsiasi livello, e l’ha dimostrato anche in compagnia del famoso presentatore spagnolo Josep Pedrerol. I due sono andati in pista sul tracciato di Jarama, dove un tempo si correva il Gran Premio di Spagna di Formula 1. Alonso ha guidato una vettura da corsa e ha raggiunto una velocità di 280 km/h, terrorizzando il giornalista che era accanto a lui. Nonostante la paura del passeggero, Alonso è rimasto calmo e ha mantenuto il pieno controllo dell’auto. Questo dimostra ancora una volta la sua abilità di guida e il suo amore per le corse automobilistiche. Nonostante i suoi 42 anni, Alonso sembra aver energie inesauribili e un amore per le corse che è davvero incredibile. Speriamo di poterlo vedere ancora in azione per molto tempo, poiché un pilota come lui fa davvero bene al mondo delle corse.
Post recenti
Post più popolari
Scopri l’avventura con il nuovo concept SUV Initium: un viaggio verso l’innovazione
L'elemento idrogeno riscontra difficoltà nel consolidarsi in Europa, ma diverse case automobilistiche sono convinte che possa rappresentare una valida alternativa all'elettrico in un prossimo...
Xiaomi SU7 Ultra: l’hypercar da 1.548 CV che sta facendo impazzire i mercati cinesi!
La SU7 Ultra di Xiaomi è un'autentica bomba su quattro ruote che fa tremare i grandi nomi delle supercar. Con oltre 1.500 CV a...
Addio agli incentivi per le auto tradizionali: cosa cambierà nel 2024?
I fondi destinati agli incentivi 2024 per l'acquisto di auto a benzina, diesel, GPL e ibride sono stati completamente esauriti. Secondo il portale dell'Ecobonus...
Scopri il futuro con la Lancia 2025: tutte le ultime novità
Attualmente, l'offerta di veicoli della casa automobilistica Lancia si concentra principalmente sulle due varianti della nuova Ypsilon: una versione mild hybrid a benzina e...
Un nuovo inizio per McLaren: il cambio di proprietà apre nuove prospettive
Il fondo sovrano del Bahrein, noto come Mumtalaket, ha recentemente acquisito l'intero pacchetto di azioni del McLaren Group, comprensivo sia del settore automobilistico che...