Auto con keyless: come proteggere il tuo veicolo dagli esperti di furti

0
133

Dopo l’emanazione del CNR riguardo la vulnerabilità delle auto elettriche agli attacchi informatici, l’ADAC, un’associazione tedesca simile all’ACI italiana, ha lanciato un avvertimento sulla sicurezza riguardante i sistemi di accesso senza chiave, noti come Keyless Entry e Keyless Go. Questi sistemi permettono di aprire e avviare l’auto senza l’utilizzo fisico della chiave.

Sono stati condotti dei test su un vasto campione di oltre 600 auto e, nonostante ciò, solo il 7% delle vetture testate ha dimostrato miglioramenti significativi nella protezione dai furti mediante sistemi keyless. La maggior parte delle vetture testate ha ottenuto una valutazione insufficiente in termini di sicurezza (per scoprire quali sono le auto più sicure del 2022, vi consigliamo di consultare la classifica ENCAP in attesa di un aggiornamento).

Il principale pericolo legato ai sistemi keyless è che i malintenzionati possono rilevare il segnale wireless trasmesso dalla chiave sfruttando appositi amplificatori di segnale posizionati in prossimità della chiave e dell’auto. I ladri potrebbero così ingannare l’auto, facendole credere che la chiave sia nelle vicinanze, consentendo loro di aprirla e avviarla senza fisicamente possedere la chiave. Una volta avviata, l’auto può continuare a funzionare anche senza la presenza della chiave, permettendo ai ladri di mettersi al volante.

Un’altra preoccupazione riguarda le compagnie di assicurazione, che potrebbero non coprire i furti tramite sistemi keyless a meno che non siano presenti evidenti segni di effrazione, cosa che non accade in caso di furto di questo tipo.

Per proteggersi dai furti con sistemi keyless, l’ADAC consiglia di evitare l’acquisto o, se possibile, di disattivare completamente il sistema di accesso senza chiave. In alternativa, è consigliabile tenere la chiave dell’auto lontana da porte, finestre o pareti esterne, in modo da rendere più difficile ai ladri rilevare il segnale.

Articolo precedenteLa rivoluzione dei veicoli elettrici arriva in Italia: i Tesla Supercharger V4 sbarcano nel Bel Paese
Prossimo articoloL’aumento dei prezzi della benzina: cosa ci riserva il futuro
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età.