Auto elettriche: il 73% delle vendite in Europa è concentrato in soli 4 paesi

Davvero deludenti i dati delle vendite delle auto elettriche ma non per il volume dei veicoli venduti, bensì per la concentrazione

0
570

La grande diffusione delle auto elettriche sta avendo ottimi risultati, soprattutto nell’Unione Europea. Ovviamente per auto elettriche non si intendono solo quelle esclusivamente con batterie, ma anche i modelli plug-in. Secondo gli studi che sono stati portati a termine da Acea, la famosa associazione europea dei costruttori di auto, sia le full electric che le plug-in rappresentano il 10,5% delle auto vendute durante lo scorso anno in Europa.

Sembra però altrettanto chiaro che nei paesi con il Pil pro capite medio inferiore ai 17.000 €, le auto elettriche siano state vendute solo per il 3%. Gli stessi paesi dove persiste questo 3% sono anche quelli dove ci sono pochissime colonnine per la ricarica. Nei paesi più ricchi invece la quota sale al 15%, soprattutto nel Nord Europa dove il Pil pro capite medio è di oltre 46.000 €.

Come nel caso della distribuzione delle infrastrutture di ricarica , c’è una chiara divisione nell’accessibilità delle auto elettriche tra l’Europa centro-orientale e l’Europa occidentale, nonché un pronunciato divario nord-sud.”

Acea parla quindi di una questione di accessibilità, ovvero di coloro che possono permettersi effettivamente un’auto elettrica. Serviranno dunque degli interventi mirati al fine di garantire questo servizio a tutta la popolazione mondiale.

La Commissione europea deve ora garantire urgentemente che ci siano tutte le giuste condizioni e che nessun paese o cittadino venga lasciato indietro. I veicoli a zero emissioni devono essere accessibili e convenienti per tutti.

Articolo precedenteAntitrust: 875 milioni di euro di multa a BMW e Gruppo Volkswagen
Prossimo articoloRenault si lancia nel futuro con quattro nuove partnership