Vi sono auto che a cui i neopatentati rinuncerebbero assai volentieri. Allo scopo di scoprire di quali modelli si possa trattare è stata creata una lista. Si tratta di veicoli che hanno fatto la storia ma che non sono pronti ad accogliere i futuri guidatori abituati al grande comfort, agli accessori hi-tech ed ai supporti intelligenti alla guida. In queste manca addirittura il servosterzo. Servono parecchi bicipiti e pazienza per governare queste bestie dell’asfalto e del fuori strada. Ecco i modelli più appiccicosi per le nuove leve della strada.
Panda
Vecchia sulla carta e di aspetto. La vecchia Panda sembra non morire mai ma arrivare a 18 anni per mettersi al sedile di una vecchietta degli anni 80 non è proprio il massimo.
Punto
Nasce nel ’93 ed ormai si avvicina al suo trentesimo anniversario. Dalla prima serie ve ne sono state poi diverse serie. Non sperate in aiuti elettronici per le sterzate. Ogni curva sarà sentita a braccio. Garantito.
Fiesta
Nasce nel 1976 e negli anni ne sono stati riprodotti diversi esemplari in diverse serie partite dagli USA e giunta anche qui da noi in Italia. La più detestata resta sicuramente la quarta serie che ancora gira in Italia fin dal 1995.
Corsa
Prodotta da Opel nel 1982 e rivisitata più volte negli anni fino al 2000. Ed è proprio lì che dovrebbe rimanere, non certo nelle mani di un aitante diciottenne con in mano la sua nuova patente nuova di zecca.
Y10
Scomoda, piccola ed esteticamente come un pugno nell’occhio. Perfetta per il neopatentato dal punto di vista delle prestazioni ma non per altro. La compagna perfetta per sudare in estate e gelare in inverno. L’aria condizionata è un optional.
106
L’abbiamo vista in qualche gara di rally ma non pensate sia così facile da manovrare. I nuovi patentati dovranno farsi le ossa dietro un volante rigido con alle spalle 20 anni di gloria. Un vero reperto storico. Sicuri di volerla guidare?
Polo
Non male dal punto di vista dell’estetica. Il modello degli anni ’90 è un potente e rumoroso benzina. Potente vuol dire caro e con il prezzo della verde in aumento è il caso di andare piano con il gas.
Micra
Orribile. ragazzi non c’è che dire. Per gli uomini è da escludere. Qualche donna potrebbe trovarla soddisfacente ma badate bene al colore. C’è anche una versione cabrio da non escludere.
Clio
La versione anni ’90 si è evoluta negli anni fino alla nuova versione Zen che vediamo in pubblicità. Ma la prima revisione è particolarmente preoccupante per un giovane. Degna dello storico dell’auto ha un prezzo decisamente modico ma non la sceglieremmo se fossi appena usciti dal’autoscuola.
Cinquecento
Piccola, sobria, poco elegante. Di casa FIAT ed ancora tipica di una popolazione diversamente giovane. Se la Panda non ti è andata a genio potresti provare con la Cinquecento. Chissà che non diventi la tua più fedele compagna di viaggio.