Benzina KO: ecco la super tassa che manderà in pensione le auto inquinanti

Si parla della nuova Carbon-Tax sulla benzina che rischia di far collassare il mercato dei veicoli a combustibile fossile.

0
410
prezzi benzina diesel GPL aggiornati

Si parla della nuova Carbon-Tax sulla benzina che rischia di far collassare il mercato dei veicoli a combustibile fossile. Si tratta del super aumento dei carburanti fossili per ridurre le emissioni di CO2. La proposta è stata avanzata dal Fondo Monetario Internazionale, nelle cui intenzioni rientra la necessità di chiedere un’estesa manovra di intervento dei governi per la riduzione degli agenti inquinanti. Pare possa essere l’unica via di uscita per diminuire il livello delle emissioni inquinanti dei veicoli.

 

Carbon-Tax: la soluzione per dire addio ai motori a benzina

I tecnici del FMI hanno analizzato a Washington le legislazioni fiscali dei Paesi aderenti al Fondo e hanno fatto la media delle tassazioni sul carbonio. Lo stesso è stato fatto per valutare le emissioni di biossido di carbonio. Si è stimato un dato di due dollari per ogni tonnellata. La media diminuisce per il fatto che la maggior parte degli Stati non adotta la tariffazione del carbonio. Sono solo 50 Paesi. FMI vuole scoraggiare l’uso di fonti inquinanti. L’unica soluzione passerebbe per un aumento di prezzo.

il Fondo Monetario Internazionale, attraverso il proprio rapporto, propone un aumento molto drastico delle tasse sulla CO2 emessa, da completarsi entro il 2030. Si passerebbe quindi da una tassazione di due dollari a tonnellate a 75 dollari in soli dieci anni. In parole povere questo porterebbe ad un aumento del costo della benzina del 14%, del gas naturale fino al 68% e del carbone fino al 214%.

La reazione è estrema ed in previsione di valutazioni negative da parte della clientela si è preparata una contromossa che passa per un sistema di compensazione. Si è parlato del taglio per altre tasse e dello sviluppo di fonti energetiche verdi economiche grazie all’extra gettito della super carbon-tax.