Per bici elettriche e monopattini aumentano a 500 euro gli incentivi di acquisto da parte dei Comuni Italiani dopo un iniziale concessione di 200 euro. Inoltre le voci trapelate circa l’estensione della misura parlano di un’inclusione che riguarda ora anche quelle città con 50.000 abitanti anziché 60.000 come inizialmente previsto. Ecco che cosa è stato detto al riguardo dopo il nuovo aggiornamento delle clausole.
Incentivi bici elettriche e monopattini elettrici: nuovo update
“Il Ministro nelle scorse ora è tornata ancora sull’argomento, specificando che l’incentivo andrebbe a coprire il 70% del costo di acquisto, fino appunto ad un massimo di 500 euro. Ha ribadito che il limite per accedervi sarebbe vivere in un centro di almeno 50.000 abitanti, anche se questo paletto potrebbe essere ulteriormente abbassato fino a 45.000, per non escludere importanti città. Dubbi ancora sul metodo di erogazione: il cittadino potrebbe pagare il prezzo intero e poi chiedere il rimborso tramite apposita piattaforma digitale, oppure l’onere potrebbe spettare al negoziante, che dovrebbe quindi vendere il bene già scontato, come avviene per le automobili e le due ruote elettriche. Il fondo, al momento stanziato, dovrebbe aggirarsi intorno ai 120 milioni di euro”.
Il Ministro Paola De Micheli sembra abbia compreso la necessità di limitare le spese per gli italiani. Un bonus da 200 euro pareva infatti insufficiente. Inoltre, per concludere, è stato detto che l’elargizione dei fondi non è legata al reddito personale. Nessuna notizia, invece, sulle modalità di ottenimento degli incentivi che saranno trattate in separata sede al momento di ulteriori informazioni.