Un appassionato amante delle auto BMW ha personalizzato la propria vettura, apportando modifiche radicali che l’hanno resa completamente metamorfica. queste trasformazioni lasciano perplessi.
C’è poco da fare, la passione è una forza inarrestabile. Essa non si può cambiare e spesso porta a decisioni che agli occhi di molti sembrano assurde, ma che per chi le compie hanno un senso profondo. Nel mondo delle automobili, poi, la passione permette di realizzare progetti incredibili.
Un appassionato di nome Charles Warren ha trasformato completamente la sua BMW E63, facendola diventare praticamente irriconoscibile. Ha personalizzato ogni aspetto dell’auto, dalla carrozzeria alla meccanica, fino agli interni realizzati artigianalmente con finiture su misura in fibra di carbonio. Si tratta di un lavoro di gran valore e impegno. Tuttavia, molti si chiederanno se sia valsa la pena di modificare un’auto già bellissima come quella.
La particolarissima BMW di Charles è stata messa in evidenza da Shawn Davies, un appassionato ed esperto di automobili, sul canale YouTube AutotopiaLA. In un’intervista, Charles ha svelato tutti i segreti del suo straordinario veicolo. Nel video, che potete vedere qui sotto, si possono ammirare tutti i dettagli. Alcuni sono davvero estremi e forse hanno deturpato un’auto già di per sé meravigliosa.
La realizzazione di questo progetto ha richiesto tre anni di lavoro, e tutto è stato fatto da Charles stesso, come un vero e proprio lavoro di falegnameria. La vettura è equipaggiata con un potente motore V5 LSx sovralimentato da 3,8 litri, che eroga una potenza di 630 cavalli. Un motore niente male, alimentato con benzina E85 che contiene l’85% di etanolo. Inoltre, sono state installate un albero a camme Brian Tooley Truck Norris e un compressore TorqStorm, tutto montato personalmente da Charles.
Ovviamente, anche le sospensioni sono state modificate: la vettura è dotata di sospensioni pneumatiche Airtech e ruote Evo dalle dimensioni 20×10 e 20×14. Questa trasformazione ha portato all’eliminazione del cofano anteriore, ma ciò che lascia davvero perplessi è l’interno, interamente rivestito di rose. A questo punto, spetta solamente a voi osservare e giudicare se l’auto sia diventata migliore o, probabilmente, peggiorata.