BMW presenta la nuova X6 “Vantablack”

BMW presenta il nuovo ed incredibile crossover X6 in una versione completamente inedita al pubblico. Si chiama “Vantablack”, “Vertically Aligned Nano Tube Array”, una versione realizzata con una vernice con nero veramente profondo. Scopriamola in anteprima dalle informazioni e dalle immagini inedite.

0
772

BMW presenta il nuovo ed incredibile crossover X6 in una versione completamente inedita al pubblico. Si chiama “Vantablack”, “Vertically Aligned Nano Tube Array”, una versione realizzata con una vernice con nero veramente profondo. Scopriamola in anteprima dalle informazioni e dalle immagini inedite.

 

La BMW più nera che si sia mai vista: scopriamo il nuovo X6

La vernice Vantablack VBx2 applicata sulla nuova BMW X6  è stata concepita da Surrey NanoSystem, che nel 2014 presentò la prima generazione di tinte in grado di assorbire quasi il 100% della luce. NON ci sono riflessi con il nuovo crossover. La composizione strutturale del pigmento garantisce la perpendicolarità dei nanotubi usati per assorbire il fascio riflesso. Tali componenti tecniche hanno tra i 15 e i 50 micrometri di lunghezza e 20 nanometri di diametro. L’estetica è inconfondibile.

La vernice, ideata per applicazioni in campo scientifico, rappresenta la prima soluzione traslata in campo automobilistico. Finora ogni richiesta in tal senso era stata respinta ma la situazione è cambiata in luogo di quelle che son le dichiarazioni della stessa società, che in un suo commento riporta:

“Sono state davvero tante le richieste ricevute dalla maggior parte dei grandi produttori automobilistici, quasi dal giorno in cui abbiamo lanciato il materiale originale nel 2014, ma abbiamo sempre detto no”. Davanti alla richiesta di BMW, all’inizio eravamo ancora piuttosto titubanti. Ma il nuovo X6 sembrava così incredibilmente diverso da sembrare davvero perfetto.”

Restano da sciogliere alcuni nodi come, ad esempio, assorbimento termico e di conducibilità elettrica dei nanotubi al carbonio. Il costruttore raccomanda di non applicare la vernice su superfici soggette ad intemperie ed abrasioni. L’implementazione reale richiederebbe, in ogni caso, l’uso di un isolante apposito che, quindi, reintrodurrebbe i riflessi tipici delle vernici tradizionali.