Bollette elettriche: come risparmiare con il mercato libero in 10 semplici regole

0
118

Nella seconda puntata di questo vademecum dedicato al mercato libero dell’elettricità, vengono fornite dieci regole fondamentali per comprendere la rivoluzione delle bollette elettriche in corso. Con il completamento della riforma del mercato elettrico in Italia previsto per il primo gennaio 2024, circa 4 milioni di clienti dovranno abbandonare il mercato di tutela e scegliere un nuovo fornitore. Questo obbligo scatterà a partire dal primo luglio e darà la possibilità ai consumatori di optare per offerte più vantaggiose sul mercato libero, senza interruzioni del servizio. Inoltre, verrà introdotto il servizio a “tutele graduali” per coloro che non effettueranno una scelta, garantendo comunque la continuità del servizio per almeno tre anni. Questa nuova fase del mercato darà la possibilità alle famiglie considerate “vulnerabili” di essere esentate dal passaggio al mercato libero, garantendo loro l’accesso a tariffe stabilite dall’Arera.

Articolo precedenteIl futuro dell’auto elettrica è qui: scopri la supercar cinese Yangwang U9!
Prossimo articolosotto una sola rete!
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età.