BYD Atto 3: La sfida della strada elettrica – Prestazioni, autonomia e consumi del nuovo crossover

0
119

BYD, uno dei principali produttori di veicoli elettrici in Cina, ha ufficialmente debuttato in Italia con un evento dedicato al lancio nel nostro Paese e alla prima prova su strada. Durante l’evento sono stati presentati i primi due modelli, l’Atto 3 e la Han, che rappresentano rispettivamente un SUV di segmento C e una berlina di segmento E. Oltre a questi due modelli, sono stati anche presentati il BYD Dolphin e il BYD Seal.

Il protagonista dell’evento è stato l’Atto 3, il SUV elettrico di segmento C. Durante una prova su strada nelle colline del Barolo, è emerso che il motore dell’Atto 3 offre buone prestazioni grazie alla sua potenza di 204 CV e una coppia di 310 Nm. Rispetto alle principali concorrenti del settore, l’Atto 3 ha una erogazione di potenza più uniforme e crea un’esperienza di guida più confortevole. Inoltre, il veicolo si guida bene grazie alla sua piattaforma e offre un buon comfort grazie all’assorbimento delle sospensioni.

Durante la prova su strada sono emersi tre punti da valutare più attentamente in un test drive più lungo. Il primo riguarda l’interazione tra il sistema di frenata rigenerativa e l’impianto frenante, che potrebbe necessitare di ottimizzazioni. Il secondo punto riguarda la ricarica, che raggiunge un picco di 88 kW in corrente continua, ma sarà necessario valutare la curva di ricarica per capire se questa potenza sarà mantenuta a lungo. Infine, il sistema ADAS, che combina il centramento dell’auto in corsia con il cruise control adattivo, mostrava un comportamento leggermente nervoso dello sterzo durante la prova su strada.

Per quanto riguarda i consumi, durante la prova su strada il veicolo ha registrato un consumo minimo di 16,5 kWh/100 km, con picchi inferiori a 18 kWh/100 km in un percorso prevalentemente extra-urbano. Considerando queste condizioni, l’autonomia dichiarata di 420 km sembra essere raggiungibile, con risultati ancora migliori in un contesto di guida cittadino.

Per quanto riguarda i prezzi, l’Atto 3 sarà disponibile in due versioni: Comfort a 41.990€ e Design a 43.490€. Le vendite sono già attive dal giugno 2023. Inizialmente i test drive saranno disponibili a Milano, Torino, Brescia, Verona e Firenze.

In conclusione, l’arrivo di BYD in Italia rappresenta una nuova opzione nel mercato dei veicoli elettrici. Con i suoi modelli Atto 3, Han, Dolphin e Seal, BYD si propone di sfidare i principali concorrenti del settore, offrendo prestazioni e caratteristiche interessanti a un prezzo competitivo. È importante sottolineare che i punti emersi durante la prova su strada potrebbero essere risolti tramite aggiornamenti OTA e che ulteriori test saranno necessari per una valutazione più approfondita del veicolo.

Articolo precedenteLa sorprendente carriera del padre di Lewis Hamilton: dal lavoro umile al successo internazionale
Prossimo articoloBYD sbarca in Italia: scopri le elettriche Atto 3 e Han a meno di 31.000 euro!
Avatar
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età.