Decreto Rilancio: fotovoltaico e wallbox Gratis, non è così semplice ottenerli

Ottenere i vantaggi gratuiti sanciti dal Decreto Rilancio potrebbe non essere così semplice come molti italiani possono pensare.

0
443

Ottenere i vantaggi gratuiti sanciti dal Decreto Rilancio potrebbe non essere così semplice come molti italiani possono pensare. Il super bonus del 110% è stato incluso nel nuovo maxi piano della Fase 2 ma a minare le sorti di questo nuovo emendamento è come sempre la burocrazia. Ecco le ultime novità.

 

Novità del Decreto Rilancio sul bonus del 110%

Diverse agevolazioni economiche sono state introdotte a margine del’intervento del Premier Giuseppe Conte che in sede di conferenza stampa ha sancito 256 provvedimenti validi per il popolo italiano in vista del ritorno alla tanto agognata normalità sociale. Si è parlato soprattutto delle detrazioni per lavori di ristrutturazione di immobili.

In particolare si è detto che chi esegue lavori di ristrutturazione edilizia per il miglioramento della classe energetica dell’edificio può ottenere un ammortizzatore totale di spesa per il 110% dell’importo speso. Il cliente, quindi, azzererebbe la spesa.

Al momento manca un decreto attuativo per la concessione dei bonus edilizi che riducono i tempi di validità dal 1 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2022. Anche una volta ottenuti i decreti e svoli i lavori occorre però la certificazione di idoneità da parte di un professionista che certifichi al congruenza tra lavoro svolto e cifra fatturata.

I lavori svolti dovranno poi garantire l’aumento della classe energetica dell’edificio di almeno 2 classi energetiche, oppure raggiungere la più alta, cosa anche questa da far certificare, prima e dopo, da un ente preposto. Nel caso dei pannelli fotovoltaici, inoltre, è bene ricordare che è necessaria la documentazione ENEA che dovrà farsi carico di verificare l’idoneità dell’impianto con obbligo di scambio sul posto dell’energia prodotta in eccedenza.