Dispositivi anti-abbandono: multe aggiornate per chi non rispetta le nuove regole

L'uso dei Dispositivi anti abbandono è diventato obbligatorio per i bambini fino a 4 anni di età. Chi non rispetta le regole viene punito con le multe.

0
475

L’uso dei Dispositivi anti abbandono è diventato obbligatorio per i bambini fino a 4 anni di età. Chi non rispetta le regole viene punito con le multe. Ultimamente il legislatore impone nuove ammende per chi viene sorpreso trasgredire le norme imposte. La Legge è in vigore ormai da Novembre 2019 ma finora non ci sono state sanzioni. Le cose sono ora cambiate a partire dal 6 Marzo 2020, giorno a partire dal quale si prevedono 81 euro e 5 punti in meno sulla patente in caso di rilevata non attinenza alle norme.

 

Dispositivi anti-abbandono: multe attive per gli automobilisti trasgressori

Dal 7 novembre dello scorso anno l’uso dei dispositivi anti abbandono non è più un optional per chi porta con sé un bimbo con età uguale o inferiore ai 4 anni. A partire da questo momento saranno sanzionati i conducenti che trasporteranno in auto bambini senza il sistema di allarme previsto dalla legge, ovvero come indicato per decreto 122 del 2 ottobre 2019 nel Regolamento di attuazione dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada nei termini:

un dispositivo costituito da uno o più elementi interconnessi, la cui funzione è quella di prevenire l’abbandono dei  bambini di età inferiore ai quattro anni, a bordo dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 e  N3 e che si attiva nel caso di allontanamento del conducente dal veicolo.”.

Chi paga entro 5 giorni riceve uno sconto di ammenda e paga solo 56.70 euro ottenendo ancora la decurtazione dal monte punti per un totale di 5 unità. Questo in assenza del sistema di allarme. In caso di mancato sistema di ritenuta, i obbligo per i bambini sotto i 150 cm di altezza, la multa va da 83 euro fino a 333 euro, cinque punti sulla patente se il conducente è l’unica persona insieme al bambino e, alla seconda infrazione in due anni, la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.