Divieto auto inquinanti: in arrivo tra pochi anni ma spuntano anche le minacce

Lo stop alla vendita ed alla circolazione delle auto inquinanti è in discussione mentre i fautori della proposta ricevono minacce di morte.

0
550

Lo stop alla vendita ed alla circolazione delle auto inquinanti è in discussione mentre i fautori della proposta ricevono minacce di morte. Nello specifico si fa riferimento ad un messaggio pervenuto all’attenzione dell’onorevole deputato Chiazzese noto esponente del Movimento 5 Stelle. In particolare è stato portato alla sua attenzione che:

Se fai approvare questa legge del divieto delle automobili dal 2035, ti pianto una pallottola in testa“.

Non è mancata la pronta risposta del diretto interessato che dopo aver sporto denuncia ha così fatto valere il suo punto di vista tramite un lungo post su Facebook in cui si può leggere quanto segue.

 

Chiazzese risponde alle minacce dopo la proposta del bando alle auto endotermiche

“Il signor X potrà essere anche uno dei tanti leoni da tastiera, ma non potendo escludere che il soggetto possa realmente arrecarmi dei danni e volendo cautelare al massimo la mia famiglia, non posso esimermi dal presentare denuncia alla polizia giudiziaria dopo aver ricevuto tanto di messaggio vocale.
In questi mesi ho ricevuto diverse volte pesanti offese, ma essere minacciato di morte tra bestemmie ed insulti per l’approvazione di un ordine del giorno alla Camera non posso tollerarlo.
Mi auguro che denunciare questi episodi possa anche servire ad evitare che si ripetano e che i social vengano usati da persone che usano toni e termini consoni ad un confronto civile.
PS: tanto per precisare, il mio ordine del giorno accolto riguarda il divieto di commercializzazione con emissioni maggiori di 50 g/km di CO2, non di tutte le automobili.”

Parole di elogio ed incoraggiamento sono giunte dai colleghi del Movimento 5 Stelle come Davide Crippa e dai membri della commissione Attività Produttive.

Fontedmove
Articolo precedenteInquinamento: Italia è maglia nera delle emissioni, mora da parte dell’UE
Prossimo articoloAuto Diesel: incentivi al termine ma queste auto si possono ancora comprare al miglior prezzo