Carmela, una cittadina di Roma, ha deciso di affrontare un viaggio di quasi 400 km dalla capitale italiana alla Puglia utilizzando la sua city car elettrica, la Volkswagen e-Up. Tuttavia, ha bisogno di consigli sul percorso da seguire e sulle soste necessarie per la ricarica. Carmela ha indirizzato la sua richiesta di aiuto a un sito specializzato in veicoli elettrici, invitando gli esperti a inviare le loro risposte all’indirizzo email info@vaielettrico.it.
La Volkswagen e-Up di Carmela ha un’autonomia di circa 250-260 km, che può essere raggiunta facilmente nelle temperature estive. Pertanto, il viaggio di 380 km da Roma a Vico del Gargano può essere affrontato comodamente con tre soste di una trentina di minuti ciascuna. Il percorso più veloce prevede l’utilizzo delle autostrade A24, A25 e A14, dove sono presenti stazioni di ricarica veloci e ultra veloci. Ad esempio, ci sono stazioni di ricarica nei pressi dei caselli di Pescina e Chieti, nonché una stazione di servizio autostradale a Chieuti, tra Termoli e Lesina.
Per una corretta pianificazione del viaggio, Carmela può scaricare l’app ABRP o utilizzare il nuovo navigatore dell’app Enel X Way. Queste applicazioni forniscono informazioni dettagliate sulle stazioni di ricarica disponibili lungo il percorso e suggeriscono i tempi di sosta. Inoltre, l’app di Enel X Way consente anche di attivare la ricarica e di pagare al termine su tutte le colonnine dei gestori utilizzate durante il viaggio. Per maggiore sicurezza, si consiglia di scaricare almeno un’altra app di ricarica, ad esempio quella di Be Charge, che è il secondo operatore italiano nel settore. Le due reti di ricarica sono interoperabili, il che significa che possono essere utilizzate con contratti di entrambi gli operatori.
Sia ABRP che Enel X Way offrono abbonamenti mensili prepagati che consentono di accedere a tariffe vantaggiose. Prima di viaggiare, Carmela deve calcolare quanti kWh di energia le serviranno durante la vacanza per identificare l’abbonamento con la capacità adeguata. È importante considerare che, una volta esaurita la capacità dell’abbonamento, ogni ricarica sarà fatturata a tariffa intera, e che eventuali residui saranno azzerati alla scadenza del mese.
Una volta arrivata a destinazione, Carmela troverà diverse colonnine di ricarica veloci nel raggio di una decina di chilometri da Vico del Gargano e una stazione di ricarica rapida a Vieste. Se non ha fretta, si consiglia di evitare le autostrade e pianificare un viaggio più rilassato sulle strade statali, dove le auto elettriche si comportano meglio su percorsi vari e a velocità medie inferiori ai 70 km/h.
Infine, il sito che Carmela ha contattato offre l’opportunità di iscriversi alla loro newsletter e di seguire il loro canale YouTube, dove vengono fornite ulteriori informazioni e consigli sulle auto elettriche.
Ti potrebbe anche interessare:
– Scopri i pregi e i difetti della Volkswagen e-Up
– Il primo viaggio in VW e-Up: meglio del previsto
– La ricarica in viaggio: possiamo fidarci di ABRP?