Fiat Panda 4X4 diventa elettrica grazie a Garage Italia che persegue l’obiettivo del progetto Icon-e. La serie di auto più iconica del passato rivive in chiave moderna attraverso il processo di riqualificazione elettrica giunto al suo secondo step.
Fiat Panda 4X4 è ora elettrica: ecco le novità
L’automobile da off-road nata dal genio di Giorgetto Giugiaro esprime uno status symbol di molti italiani. Nata per destreggiarsi nel traffico quotidiano ed avventurarsi nei sentieri più ostinati rappresenta l’eccellenza italiana della categoria. Le 5 Panda Icon-e a trazione integrale verranno rivelate nel corso del prossimo autunno/inverno 2020.
Panderis con Vitale Barberis Canonico, Pandoro con la fashion designer Marta Ferri, Pand’art con Arthur Kar de L’Art de L’Automobile, Pandina Jones con Car&Vintage, il sito per gli appassionati delle auto d’epoca, e infine 00Panda per un agente segreto.
Il motore termico costituito da un’unità di potenza tradizionale viene sostituito dal motore elettrico realizzato in collaborazione con Newtron Group. Non ci sono interventi meccanici importanti e tutto si riporta ad una modifica puramente tecnica dell’impianto di propulsione. La velocità massima raggiungibile è di 115 km/h per una autonomia di 100 Km.
La tipologia di ricarica è basata su una presa di tipo 2, installata sotto lo sportello carburante. In base alla modalità – presa domestica o colonnina elettrica – le batterie possono essere completamente ricaricate tra le 3 e le 8 ore.