Ford presenta Go Electric, la nuova strategia per l’elettrificazione mirata delle auto

Ford presenta Go Eletric, la nuova strategia per l'elettrificazione mirata delle auto. Si tratta di una vera e propria esclusiva per l'Italia.

0
550

Ford presenta Go Electric, la nuova strategia per l’elettrificazione mirata delle auto. Si tratta di una vera e propria esclusiva per l’Italia. L’avevamo già vista al Salone di Francoforte ma è appena riapparsa in anteprima nel corso della Settimana della Scienza di Genova. Ecco le novità.

 

Ford Go Electric: ecco il grande piano per le auto elettriche del futuro

Il 50% dei veicoli sarà elettrico entro il 2022. Entro questo lasso di tempo la società costruttrice americana conta di effettuare il primo vero sorpasso in termini di vendite delle auto elettriche su quelle a benzina e diesel. Per elettrificazione si intende l’utilizzo di veicoli full electric (Bev) ed ibridi che si dividono nelle tre categorie mild hybrid (Mhev), hybrid (Hev), plug-in hybrid (Phev) a seconda di come vengono coinvolte l’alimentazione del motore elettrico e quella del motore termico tradizionale.

Si ha come obiettivo quello di porre in essere la diversificazione nelle varie tipologie di motorizzazioni e guida grazie ad una guida alla scelta tra la dotazione elettrica e quelle ibrida. La Ford Kuga sarà l’unica vettura della gamma a coprire le tre varianti ibride. La motorizzazione ibrida plug-in sarà disponibile anche per Explorer, Tourneo Custom, Transit Custom; per le ibride Hev si aggiungerà la Mondeo; tra le Mild Hybrid vedremo Focus, Puma, Tourneo Custom, Transit Custom, Transit Van. Il Transit avrà anche una motorizzazione completamente elettrica, così come il tanto atteso suv ispirato alla mitica Mustang che vedremo alla fine del 2020.

Le informazioni non mancano per una esperienza che ha accolto la grande curiosità dei visitatori. Si parla anche del nuovo ed esclusivo modulo E-Launch dove si verrà catapultati in un tunnel con accelerazione di 1,2 G. Appuntamento al Porto Antico di Genova fino al 4 novembre prossimo.

Fontevirgilio motori
Articolo precedenteSeggiolini anti abbandono in auto: obbligo a partire dal 7 novembre
Prossimo articoloTesla Model Y in anteprima: ecco la nuova auto che sfida Model 3