Ford presenta Mustang Mach-E: ecco il SUV elettrico fino a 465 CV e 600 Km

Ford ha appena annunciato ufficialmente il suo SUV elettrico della serie Mustang con 465 cavalli ed una autonomia di ben 600 Km con un pieno.

0
436

Ford ha appena annunciato ufficialmente il suo SUV elettrico della serie Mustang con 465 cavalli ed una autonomia di ben 600 Km con un pieno. La versione Mach-E è stata presentata da Team Edison dopo un’accurata procedura di ingegnerizzazione che riscrive le sorti di un brand attento al futuro ed all’eco sostenibilità. Scopriamolo nel dettaglio.

 

Ford Mustang Mach-E potente e silenzioso oltre che tecnologico e sicuro

Plancia minimale ma munita di grande display touch da 15,5″ (con manopola fisica per volume) orientato in verticale e preposto alla gestione totale della tecnologia di bordo. Un secondo display da 10.2 pollici funge da tachimetro, indicatore di carica e hub info con collocazione dietro al volante. Supporto ai comandi vocali tramite integrazione SYNC compatibile sia con Android Auto che con Apple CarPlay in modalità wireless.

Disponibile in due versioni con trazione integrale e posteriore con due motori totali disposti lungo gli assi principali. Si ricaricano in due modi, tramite standard range da 75,7 kWh e tramite extended range da 98,8 Kwh. Nel primo caso la potenza è di 258 CV per entrambe le motorizzazioni, mentre nel secondo si passa a 285 per la trazione posteriore e ben 337 per la trazione integrale AWD.

I livelli di autonomia elettrica massima rilevata sono rispettivamente di 450/420 km e 600/540 km (ciclo WLTP). Le batterie supportano una potenza di ricarica massima in corrente continua di 115 (standard) e 150 (extended) kW. La ricarica, quindi, consente di passare dal 10 all’80% in 38 o 45 minuti. La rete di ricarica Ford Pass offre 125.000 colonnine circa in 21 Paesi europei.

In ogni caso la vettura ha una velocità massima di 180 Km/h con una coppia di 415 Nm sulla trazione posteriore e 565 Nm nella versione integrale. Da 0 a 100 in meno di 8 secondi e 7 secondi per le rispettive categorie. Prevista anche una speciale versione GT con coppia massima 830 Nm, 0-100 in meno di 5 secondi, potenza massima 465 CV.

Il bagagliaio è da 402 litri che con sedili ribaltati arriva a 1.412 litri di capacità complessiva. Di serie c’è il tetto panoramico con filtro anti-violetto nonché illuminazione Full LED, caricatore wireless per smartphone e apertura hands free del portellone posteriore. Tra le tecnologie si citano cruise control adattivo e assistente automatico per il parcheggio. Usando il Bluetooth, è possibile usare lo smartphone come chiave di emergenza.

Arriva entro fine 2020 in versione a trazione posteriore e AWD; per la Mach-E GT bisognerà invece attendere l’estate 2021. Non abbiamo ancora dettagli sui prezzi italiani, ma in America si parte da 43.895 dollari.