Il rinomato evento “Auto e Moto d’Epoca” fa ritorno a Bologna nei giorni 24-27 ottobre 2024, con uno spazio espositivo di grandissime dimensioni, distribuito in 14 padiglioni e articolato in quattro itinerari tematici: Auto, Moto, Classiche e Ricambi.
Tra le novità di questa edizione, spiccano la presenza del Jaguar Enthusiasts’ Club Italia, sezione italiana del celebre club inglese, che festeggia i suoi primi 40 anni, e lo stand dedicato ai 50 anni della Volkswagen Golf.
Il Percorso Auto offre una selezione unica di veicoli d’epoca in vendita, che va dalle rarità da collezione fino alle straordinarie Instant Classic e Youngtimers, con oltre 5000 auto disposte su sei padiglioni e 4 spazi esterni.
Il Mondo delle Classiche presenta club, registri storici, case automobilistiche, enti e associazioni, inclusa la partecipazione per la prima volta del Museo Moretti Enonsolo. Il Percorso Moto espone la leggendaria Ducati 500 GP di Phil Read del 1971, insieme a una retrospettiva sulla tradizione motociclistica bolognese.
Infine, il Percorso Ricambi vanta la più ampia selezione europea di pezzi d’epoca per auto e moto, suddivisi in tre padiglioni diversi, dal motore all’elettronica fino agli elementi di interni.
Per poter partecipare a questo evento straordinario, i visitatori possono raggiungere Bologna Fiere in auto, treno, autobus o aereo, avendo a disposizione differenti opzioni per accedere alla location. I biglietti sono già in vendita online, con varie opzioni di biglietti in base alle giornate di visita desiderate.
In conclusione, “Auto e Moto d’Epoca” si profila come un’occasione unica per appassionati e collezionisti di veicoli d’epoca, offrendo una panoramica incredibile dell’universo automobilistico storico.