Hyundai immagina le prime metropoli super connesse del futuro. Un futuro in cui il segmento dei trasporti verrà stravolto completamente. Nel corso di CES 2020 presenterà la sua proposta per la smart city in chiave automotive. Uno scenario che sembra lontano ma che diventerà comune tra non molti anni. Il produttore ha già mosso i primi passi e le idee sono innovative e sensazionali. Ecco cosa possiamo aspettarci.
Hyundai immagina il futuro: ecco la città che verrà
La compagnia nipponica ha in mento di stravolgere l’avvenire. Nel farlo ha pensato bene di fornire qualche anticipazione per il settore della mobilità che tra non molto vedrà i PAV e i PBV, acronimi di Personal Air Vehicle e Purpose Build Vehicle.
Las Vegas sarà quindi il teatro ideale per presentare il concept di PAV, un veicolo per il trasporto aereo personale. Punta a ridurre il traffico in tutte quelle città dove maggiore è il rischio di congestione cittadino. Nei prossimi anni il cielo diventa la via di fuga per alleggerire gli ingorghi e scappare dalla strada.
Per coloro che resteranno ancorati al terreno, invece, si propone il PBV, prototipo che punta sulla guida autonoma per impiegare produttivamente il tempo impiegato per gli spostamenti con diverse nuove opzioni per la personalizzazione. L’ipotesi è quella di un abitacolo in grado di trasformarsi in un ufficio, un salotto o un ambiente multimediale per trascorrere il tempo che ci viene restituito dal pilota automatico.
Hyundai conta di integrare il tutto in una sorta di HUB, un innovativo punto di incontro per veicoli a guida automatica che aggregala comunità cittadine ai trasporti via aerea.