Uno dei modelli più amati e acquistati in Italia è la Fiat Panda. Vi sveliamo un aneddoto poco conosciuto sulla vettura.
Ci stiamo avvicinando sempre di più al lancio della nuova Fiat Panda, anche se manca ancora molto tempo. La data prevista è l’11 luglio 2024, quindi quasi un anno di attesa. Tuttavia, è probabile che molto prima di quella data potremo saperne di più. Infatti, come è accaduto con la Fiat 600e, abbiamo già avuto accesso alle foto scattate durante i test su strada, insieme a tutte le specifiche tecniche del modello, settimane prima della presentazione ufficiale.
Quindi, sembra che non dovremo aspettare troppo per conoscere il modello tanto atteso. La Panda attuale sta ancora dominando le classifiche di vendita, con oltre 50.000 unità registrate nel primo semestre del 2023. Tuttavia, come già anticipato, il nuovo modello sarà completamente diverso da quello attuale.
La Fiat Panda 2024 sarà un SUV di Segmento B, con una lunghezza di 4 metri, circa 30 cm più lunga dell’attuale versione. Inoltre, come accaduto con la Fiat 600, verrà presentata solo nella versione a zero emissioni e solo qualche mese dopo sarà possibile ordinare la versione termica.
Nel frattempo, è importante focalizzarsi sul modello attuale, poiché nasconde molte curiosità poco conosciute. La Fiat Panda è peculiare anche per alcune caratteristiche che possono aiutarvi a risparmiare su costose riparazioni in caso di incidenti. Siamo sicuri che rimarrete sorpresi dalla scoperta che state per fare.
Infatti, la Fiat Panda ha molte caratteristiche uniche che consentono ancora oggi di venderne così tante. Tra queste, c’è una striscia paracolpi posta nella parte inferiore delle portiere, completamente nera, come mostrato in questa foto. Vi siete mai chiesti perché si trova in quel punto e a cosa serve? Ora ve lo spiegheremo.
La striscia paracolpi è presente su tutte le Fiat Panda e ha lo scopo di ammortizzare gli urti che possono verificarsi sulla fiancata. Si tratta di un dettaglio tecnico che può aiutarvi a ridurre i danni in caso di incidenti minori, come graffi sulla fiancata. Protegge una parte molto delicata dell’auto, impedendo un contatto diretto con la carrozzeria e riducendo così i costi di riparazione.
Quindi, la Fiat ha pensato a tutto con l’ultima versione della Panda e adesso vedremo quali soluzioni proporrà per il modello del 2024. Sarà una rivoluzione totale, senza alcuna somiglianza dal punto di vista tecnico ed estetico. Si attende con ansia questa novità, anche se ci sono dei timori riguardo a un cambiamento troppo evidente.