Il ritorno della Lancia Delta: Dove troverà casa la nuova generazione?

0
250

La nuova Lancia Delta verrà prodotta in tre ipotesi, come dichiarato di recente dal CEO dell’azienda torinese, Luca Napolitano. Queste parole hanno suscitato grande interesse nei confronti della mitica berlina sportiva.

Se tutto andrà secondo i piani, la nuova Lancia Delta sarà disponibile sul mercato nel 2028, dopo il lancio della Lancia Gamma nel 2026 e della nuova Lancia Ypsilon, il cui primo modello è stato appena ritirato dal mercato.

La nuova Delta sarà completamente elettrica, in vista del divieto dell’Unione Europea di utilizzare benzina e diesel a partire dal 2035. Luca Napolitano ha chiarito che questa versione renderà omaggio alla mitica Delta degli anni ’80 e ’90, che ha dominato il mondiale rally e conquistato il cuore di milioni di fan italiani e non solo.

La vettura sarà basata sulla piattaforma STLA Medium e avrà una lunghezza di circa 4,4 metri. Non si può escludere il suo ritorno nel campionato mondiale rally nel caso in cui le regole del WRC cambino nei prossimi anni, aprendo la strada anche alle auto elettriche.

Ma veniamo alla domanda che interessa di più: dove sarà prodotta la nuova Lancia Delta? Tenendo conto della piattaforma utilizzata, ci sono attualmente tre fabbriche Stellantis in Europa che potrebbero ospitarla. Tra queste, il prestigioso stabilimento di Melfi in Italia, Eisenach in Germania e Sochaux in Francia.

Non è escluso che la futura Delta possa essere prodotta in una di queste fabbriche, a differenza della nuova Lancia Ypsilon, che viene realizzata in Spagna, precisamente a Saragoza.

Tuttavia, considerando che mancano ancora diversi anni al 2028, è probabile che la piattaforma venga installata anche in altre sedi produttive, ampliando così le opzioni per la produzione della futura “deltona”.

Articolo precedenteElectric Shock: Una Tesla Model 3 in Colorado a metà prezzo, la rivoluzione del settore automobilistico
Prossimo articoloSorprese a due ruote: Biglietti scontati per l’EICMA 2023, solo fino al 18 settembre!
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età.