Il viaggio delle antenate: dalla leggendaria GTO alla supersportiva LaFerrari

0
70

La prestigiosa Ferrari F80, con i suoi 1.200 cavalli ibridi in stile F1, segna un nuovo capitolo nel mondo delle supercar di lusso. Questo gioiello, dedicato agli ottant’anni della Casa di Maranello, si distingue per i suoi 799 esemplari in consegna dal 2025, ciascuno dal prezzo esorbitante di 3,6 milioni di euro.

Nei quarant’anni di storia Ferrari, queste supercar esclusive e potenti sono diventate un’icona nell’industria automobilistica, iniziando nel 1984 con la leggendaria 288 GTO. Questa primogenita del clan Ferrari vantava un motore V8 biturbo da 400 CV, una velocità massima di 305 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi.

Ma la vera rivoluzione è arrivata con la Ferrari F80, erede delle iconiche supercar come la F40 e la F50. Questo bolide del 2025, con il suo motore V6 biturbo e 4 motori elettrici, eroga una potenza incredibile di 1.200 CV e una velocità massima di 350 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,15 secondi.

Con la sua produzione limitata a 799 esemplari e un prezzo da capogiro, la Ferrari F80 si conferma come il nuovo simbolo dell’esclusività e della potenza nella storia delle supercar. Una vettura che, oltre a celebrare l’heritage di Maranello, si erge come l’apice dell’ingegneria automobilistica contemporanea.

Articolo precedenteLa rivoluzione verde di Fiat: la nuova Bio-Hybrid pronta a conquistare il Brasile
Prossimo articoloMondiale dell’auto, Parigi 2022: la rinascita dei saloni dell’auto in grande stile
Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione, nonché in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, svolgo da anni il lavoro di redattrice digitale. Tra le mie passioni, ci sono il canto, il disegno. Inoltre amo viaggiare.