Il campo dei crossover medi accoglie una nuova entrata di rilievo: Jaecoo J7, un SUV di segmento C proveniente dalla Cina, destinato a competere con le auto più popolari in Europa e nel mondo. In questa sfida virtuale, affronta la nota Jeep Compass, un punto di riferimento nel settore dei crossover multifunzione molto amati dalle famiglie. Entrambe offrono motori a 4 cilindri, con la Jaecoo attualmente solo con propulsori termici e la Compass con opzioni mild hybrid o ibride plug-in, oltre a dimensioni e dotazioni molto simili.
Il design esterno di entrambe le vetture si caratterizza per linee squadrate richiamanti i fuoristrada d’antan, con dettagli stilistici raffinati sulla Jaecoo J7 e una carrozzeria classica ma distintiva sulla Jeep Compass. Gli interni della Jaecoo si distinguono per uno spazioso abitacolo curato nei dettagli e equipaggiato con tecnologie all’avanguardia, mentre quelli della Compass sono razionali e tecnologicamente all’avanguardia.
Per quanto riguarda i motori, la Jaecoo J7 debutta in Italia con un propulsore turbo 1.6 a 4 cilindri da 145 CV non elettrificato, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione e trazione integrale. La Jeep Compass, invece, offre solo versioni ibride, con propulsori mild hybrid da 130 CV e varianti plug-in da 190 o 240 CV per le versioni 4xe.
I prezzi delle due vetture differiscono leggermente, con la Jaecoo J7 stimata a partire da circa 40.000 euro e la Compass 2024 da 39.900 euro in versione mild hybrid fino a 54.400 euro per la versione plug-in da 240 CV. La sfida tra queste due vetture promette scintille nel mercato dei crossover medi.