La nuova supercar con motore Flat-Six: una sfida alla Porsche

0
130

L’azienda californiana Oilstainlab, fondata dai gemelli designer automobilistici Nikita e Iliya Bridan, ha svelato di recente una nuova supercar con un motore Boxer a 6 cilindri. Questo nuovo modello, chiamato HF-11, debutterà nel 2026 e sarà disponibile per l’acquisto a un prezzo principesco di 1,85 milioni di dollari (oltre 2 milioni di euro al cambio attuale).

La HF-11 è una super sportiva con motore centrale e trazione posteriore che, nonostante il suo peso inferiore rispetto a una Mazda MX-5, ha una potenza tre volte e mezzo superiore. Il motore Boxer a 6 cilindri da 4,5 litri e 650 CV è in grado di operare fino a 12.000 giri/min ed è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti o a un cambio sequenziale a sette marce.

Le dimensioni della HF-11 sono impressionanti, con una lunghezza di 4,31 metri, una larghezza di 2,03 metri e un’altezza di 1,12 metri. La carrozzeria è interamente realizzata in fibra di carbonio e montata su una monoscocca dello stesso materiale.

Oltre al modello a benzina, Oilstainlab sta lavorando a una versione completamente elettrica della HF-11, che dovrebbe sviluppare fino a 860 CV di potenza. Dopo la presentazione ufficiale, è previsto il lancio di un prototipo funzionante nel 2025, seguito da una pre-produzione limitata.

Inoltre, l’azienda sta valutando la possibilità di realizzare una versione con carrozzeria in alluminio battuto a mano e una variante da pista con cerchi da 18 pollici e pneumatici slick Michelin Pilot Sport Legends. Il modello da strada avrà cerchi da 19 pollici all’anteriore e da 20 pollici al posteriore con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 R.

Insomma, la HF-11 promette di essere un’auto unica nel suo genere, capace di offrire prestazioni straordinarie e un design mozzafiato, destinata a conquistare gli appassionati di supercar di tutto il mondo.

Articolo precedenteVolkswagen Tayron: il SUV tedesco che ti sorprenderà con il suo spazio per sette
Prossimo articoloLa nuova Renault Twingo: la piccola ribelle che sfida le elettriche cinesi sul mercato
Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione, nonché in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, svolgo da anni il lavoro di redattrice digitale. Tra le mie passioni, ci sono il canto, il disegno. Inoltre amo viaggiare.