La Cina si appresta a lanciare in Italia un’auto economica e di alta qualità. Il mercato automobilistico cinese sta diventando sempre più competitivo, mettendo in difficoltà le grandi case automobilistiche europee. La Cina si distingue anche per la produzione di auto elettriche, sfruttando le materie prime nazionali per produrre batterie a basso impatto ambientale. Questo fa sì che i prezzi delle auto cinesi siano molto vantaggiosi, e il loro successo in Italia è in netta crescita.
Ora è arrivato il momento di accogliere un’ulteriore novità dalle mani della Cina, con l’arrivo in Italia della nuova utilitaria MG 3. Questo nuovo modello promette di fare concorrenza a marchi consolidati come Toyota e Renault. La MG, nota per i suoi SUV a basso costo, decide di ampliare la sua offerta con la 3, un’auto del segmento B che promette finiture di alta qualità. Dotata di fari a LED e di uno stile minimalista, la MG 3 sarà anche estremamente tecnologica, con due schermi touchscreen per regolare le impostazioni dell’auto. La vera sorpresa è però la scelta di non produrre una versione completamente elettrica, ma di optare per un’ibrida di primo livello, con un motore a benzina da 109 cavalli e una componente elettrica da 95 cavalli, per un totale di 130 cavalli.
Il prezzo della MG 3 in Italia non è ancora stato svelato, ma si prevede che sia competitivo e attorno ai 15 mila Euro. L’auto è prevista per arrivare in Italia nella primavera del 2024, portando un’ulteriore ventata di innovazione dal mercato automobilistico cinese.