A poco meno di molti mesi dalla sua presentazione prevista per l’11 luglio 2024, l’entusiasmo per la nuova Fiat Panda 2024 è palpabile. Sarà perché per la prima volta diventerà un’auto elettrica o perché subirà un significativo restyling, ma di certo il nome della Panda è oggetto di fervide discussioni tra esperti del settore e appassionati.
Per comodità, la chiameremo “Pandona”, da non confondere con la “Pandina”, che sarà il nome del modello attuale una volta che la nuova generazione verrà lanciata sul mercato. L’attuale versione di questa amata city car, ancora una volta leader nelle vendite quest’anno, continuerà ad essere disponibile almeno fino al 2026, affiancata quindi dalla nuova versione.
Ancora non si sa molto su come sarà questa nuova Pandona, sebbene qualche indizio emerga dalla recente avvistamento di un prototipo. Si sa, per esempio, che sarà gemella della Citroen e-C3, avendo la stessa base strutturale, e che avrà dimensioni più generose rispetto alla Pandina, con una lunghezza di poco più di 4 metri e un’altezza considerevole da terra.
Come già annunciato, sarà un’auto green elettrica e molto probabilmente il modello entry level sarà disponibile con una batteria che garantirà un’autonomia di circa 200 chilometri, sufficiente per un utilizzo cittadino e anche per qualche gita fuori porta.
Inoltre, è probabile che sarà affiancata da un modello ibrido, come ad esempio il 1.2 MHEV da 100 cavalli, già presente sulla Fiat 600e e sulla Jeep Avenger, offrendo così la possibilità di acquistare una Panda ad un prezzo ancora più accessibile.
Stellantis e Fiat sicuramente punteranno molto su questo modello, considerando che la Panda è da anni leader nelle vendite italiane e si spera che possa bissare il successo della Fiat 500 elettrica, particolarmente apprezzata nell’Unione Europea e in particolare in Germania.
Sarà interessante vedere come sarà questa nuova Pandona, nel frattempo si può già dare uno sguardo al render realizzato da Showcarnews.it.