Il periodo non è roseo per la Tesla, e ora si affaccia una nuova avversaria spaventosa. Il settore delle automobili elettriche è in costante evoluzione, soprattutto con l’emergere di nuove proposte dalla Cina. La Tesla non gode più di un’egemonia assoluta rispetto ai concorrenti, poiché negli ultimi anni le alternative si sono moltiplicate, scatenando una serrata guerra dei prezzi e offrendo modelli a batteria a costi più accessibili. Il problema principale rimane il costo di acquisto delle auto elettriche, e anche il tentativo della Tesla di ridurlo per far fronte alla crisi dell’anno scorso non ha sortito gli effetti sperati. Adesso, dalla Cina, si profila una nuova concorrente che sta catturando l’attenzione degli appassionati.
La multinazionale cinese Xiaomi ha presentato il suo primo veicolo elettrico, la SU7, in collaborazione con l’azienda cinese BAIC. Questa berlina sarà disponibile in due versioni, con caratteristiche impressionanti e prestazioni da supercar. La sfida delle case automobilistiche cinesi alla Tesla è dunque iniziata, con modelli che promettono di competere alla pari, nonostante l’esperienza possa ancora fare la differenza. L’attesa per l’annuncio del prezzo di vendita è alta, ma è presumibile che essendo un modello cinese, potrebbe essere più accessibile rispetto alla Tesla, nonostante la potenza dichiarata.