La sorprendente distribuzione di 80 milioni: Solo 6 vincitori!

0
113

Il bando wallbox da 80 milioni è stato un vero e proprio flop, con meno di 5.500 domande presentate e solo poco più di 6 milioni di euro assegnati. La gestione del bando è stata pessima, con assenza di pubblicità, ritardi nelle norme e tempi brevissimi per presentare la domanda. Il paradosso è che 1,6 milioni di euro sono andati a Invitalia per gestire la misura, mentre solo il 6% dei fondi è stato erogato ai beneficiari.

L’attesa per il contributo alla wallbox è stata lunga e priva di certezze e specifiche. Solo ad ottobre 2023 sono state attivate le due edizioni del bando, ma i soldi del 2022 sono stati riservati solo a chi aveva acquistato e installato la wallbox negli ultimi due mesi dell’anno. Per il 2023, la domanda si è potuta presentare solo fino al 30 novembre, con poche informazioni date a ottobre.

I numeri mostrano un disastro: solo 500 domande per il 2022 e 5.000 per il 2023, con meno di 15 condomini che hanno beneficiato dell’aiuto generoso. Il quotidiano La Verità critica aspramente la situazione, definendo la rivoluzione della wallbox come una beffa per gli utenti.

Nonostante ciò, ci sono numerosi casi di lettori che ricaricano senza problemi l’auto con energia pulita. Tuttavia, la gestione del bando e l’attribuzione dei fondi lasciano molto a desiderare.

Articolo precedenteIl fascino della BYD Song L: scopri le sue caratteristiche uniche e innovative
Prossimo articoloIl mostro cinese da oltre 5 metri: un concorrente temibile per Mercedes!
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età.