L’Aston Martin Virage Coupé: L’autentica perla dell’esclusività automobilistica

0
3

Un’auto Aston Martin completamente elettrica sarà lanciata nel 2026, suscitando grande interesse tra gli appassionati. La splendida Aston Martin Virage Coupé del 1986 è un veicolo unico nel suo genere, con una storia che la rende un precursore della Vantage. Conosciuto come DP (Development Project) 2034, questo prototipo a due porte si basa sul pianale dell’Aston Martin Lagonda, ma è stato accorciato di quasi 3 metri per creare una coupé dallo stile vintage. Nel 1986, Aston Martin ha completato il prototipo equipaggiandolo con un potente motore V8 da 5,3 litri e un cambio manuale ZF a cinque velocità.

Dopo tre anni dalla sua presentazione, la produzione dell’Aston Martin Virage è stata interrotta, ma fortunatamente un appassionato collezionista ha dato a questa vettura una nuova vita negli anni ’90, trasformandola in un’auto modificata per un uso stradale. Il telaio è stato completamente ricostruito e le sospensioni sono state sostituite con componenti Virage di nuova generazione. Inoltre, il rapporto di trasmissione è stato modificato per migliorare l’accelerazione, anche se la velocità massima ha subito una leggera riduzione. Nel febbraio del 1993, è stato installato anche un nuovo motore.

Il pilota e giornalista Tony Dron, che ha avuto l’opportunità di testare personalmente la DP2034, ha dichiarato: “Questa è una macchina meravigliosa, che si comporta bene a basse velocità ma dimostra la sua impeccabilità quando viene spinta ad alta velocità. Ha il vero carattere di una vettura sportiva, che ispira fiducia ed entusiasmo”.

Durante una mostra a Goodwood, il prototipo dell’Aston Martin Virage Coupé del 1986 è stato venduto a un nuovo acquirente per £ 287.500 (circa 334.000 euro). La vettura è stata venduta insieme a una documentazione completa, compresa la storia del suo servizio di manutenzione e fotografie che testimoniano la sua ricostruzione presso l’Aston Martin Works.

Per quanto riguarda il futuro, Aston Martin ha intenzione di abbracciare al più presto la tendenza verso i veicoli elettrici che sta investendo l’intero settore automobilistico, incluso quello sportivo. In tal senso, l’azienda ha stretto un accordo con Geely per la fornitura di alcuni componenti.