La Tesla Model Y si è conquistata il titolo di vettura più venduta al mondo nel 2023, confermando così le previsioni fatte a febbraio. Questo SUV di medie dimensioni, di origine americana, ha fatto storia non solo per aver raggiunto la vetta della classifica globale, ma anche per averlo fatto in un tempo eccezionalmente breve dall’introduzione sul mercato. Presentata ufficialmente nel marzo 2019, la Model Y ha impiegato solo tre anni per scalare le classifiche dei veicoli più venduti al mondo.
La cifra record di 1,22 milioni di unità vendute l’anno scorso rappresenta un aumento del 64% rispetto al 2022, un risultato senza precedenti. Nessun altro marchio automobilistico ha mai raggiunto una crescita annuale simile. La Model Y ha anche segnato un altro primato come primo veicolo completamente elettrico a guidare la classifica globale delle vendite.
Inoltre, diversi modelli giapponesi si sono posizionati nella top 25 delle vetture più vendute, dimostrando la forza e la popolarità di brand come Toyota e Honda. Anche i produttori cinesi hanno fatto la loro comparsa nella classifica, con BYD che ha piazzato tre dei suoi modelli. Solo due vetture europee, entrambe Volkswagen, hanno trovato spazio tra le prime posizioni, sollevando interrogativi sull’allineamento dell’industria automobilistica europea alle tendenze globali.
Il successo della Tesla Model Y e di altri modelli elettrici rivela una chiara transizione verso veicoli a emissioni zero. Con la continua evoluzione del mercato automobilistico, ci si chiede se modelli cinesi prenderanno il posto di quelli europei e americani nei prossimi anni.