L’idrogeno per auto: Shell chiude i distributori in California, quale sarà il futuro delle auto a idrogeno?

0
136

La società Shell ha deciso di chiudere definitivamente le 7 stazioni di rifornimento di idrogeno per auto in California. Questa decisione ha colpito il 12% delle opzioni di rifornimento per i conducenti di vetture Fuel Cell, dato che attualmente ci sono solo 55 stazioni di rifornimento di idrogeno in tutto lo Stato.

Segnali che l’azienda stesse facendo un passo indietro erano emersi lo scorso settembre, quando Shell aveva dichiarato di aver interrotto il suo piano di costruire e gestire ulteriori stazioni di rifornimento in California. Inoltre, la società aveva anche interrotto le attività di Equilon Enterprises, una controllata che gestiva le stazioni. La ragione dietro la decisione di chiudere i distributori di idrogeno è stata descritta genericamente come “complicazioni nella fornitura e altri fattori di mercato esterni”.

Questa non è la prima volta che la società prende una simile decisione, infatti, verso la fine del 2022, Shell aveva chiuso le sue stazioni di idrogeno nel Regno Unito. La scarsa crescita del mercato delle vetture ad idrogeno sembra essere uno dei motivi principali dietro queste decisioni.

Tuttavia, non sembra che Shell abbia completamente abbandonato il settore dell’idrogeno, dato che ha dichiarato di dare priorità a questo tipo di carburante per i mezzi pesanti. In Italia, il mercato dell’idrogeno è quasi del tutto fermo, con solo due stazioni di rifornimento nel paese e una vendita molto bassa di auto ad idrogeno nel 2023.

Queste decisioni fanno riflettere su quale sia il futuro dell’idrogeno come combustibile per veicoli, e se ci sia ancora la possibilità di una crescita significativa del mercato.

Articolo precedenteIl futuro della Lancia: una prospettiva da considerare
Prossimo articoloRiduci le spese: i consigli di Altroconsumo per abbassare la bolletta
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età.