Meizu abbandona gli smartphone per concentrarsi sull’intelligenza artificiale: quali cambiamenti ci attendono?

0
211

Meizu ha preso una decisione drastica, abbandonando completamente il settore degli smartphone per focalizzarsi esclusivamente sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La società cinese ha confermato l’interruzione della produzione dei telefoni tradizionali e ha annunciato di non svilupperà più l’interfaccia proprietaria FlymeOS.

Il nuovo motto è “All In on AI”, che rappresenta una svolta inaspettata per i fan del marchio. Tuttavia, sembra che il management abbia ritenuto opportuno riorganizzare completamente le proprie attività di fronte a un mercato sempre più difficile da conquistare.

L’ultimo smartphone presentato da Meizu, il Meizu 21, rappresenta il top di gamma dell’azienda, con specifiche tecniche di alto livello e caratteristiche innovative. Tuttavia, il focus ora è interamente rivolto all’intelligenza artificiale.

Inoltre, il brand Polestar, recentemente staccatosi da Volvo e anch’esso controllato da Geely come Meizu, aveva progetti ambiziosi in collaborazione con Meizu che ora vanno rivisti completamente. Sembrava che la sinergia tra il settore mobile e quello automobilistico fosse una priorità per Meizu, ma evidentemente le dinamiche di mercato hanno portato a una decisione diversa.

È evidente che l’intelligenza artificiale rappresenti il futuro del business e Meizu ha scelto di non farsi sfuggire questa opportunità.

Articolo precedenteNIO ET9: la rivoluzione della mobilità con il sistema intelligente SkyRide
Prossimo articoloRenault Zoe 41 kWh del 2019: la rivoluzione dell’auto elettrica
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età.