Ministro Urso: bonus e incentivi per le colonnine di ricarica

Il Ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso annuncia bonus e incentivi per accelerare la diffusione delle colonnine di ricarica

0
233

Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy del Governo Meloni, ha rilasciato un’intervista a Repubblica su temi caldi come le colonnine per la ricarica elettrica, gli incentivi e l’ultimatum della vendita di automobili con motore endotermico nel 2035.

Bonus per le colonnine e incentivi per le auto elettriche

“Si possono ripensare le modalità di incentivazione, ma c’è una precondizione: la diffusione delle colonnine di ricarica per sostenere la domanda. In assenza di infrastrutturazione la domanda di auto elettriche non può decollare”– dichiara il Ministro.

Per il Ministro è di vitale importanza incoraggiare i consumatori ad acquistare auto elettriche, che visti i costi ingenti, sono considerate come un bene di lusso.
Attualmente sono previsti degli extrabonus per coloro che possiedono un ISEE al di sotto dei 30.000 euro. Ma aumentare gli incentivi non basta se non si ricorre ad una misura attua ad ampliare la distribuzione delle colonnine per la ricarica.

E a tal proposito è stato istituito un fondo di 40 milioni di euro che case private e condomini potranno richiedere per acquistare le colonnine. “Viene riconosciuto un bonus pari all’80% per acquisto e posa, con un limite di 1.500 euro per richiedente” e “il tetto di spesa è innalzato a 8mila euro in caso di parti comuni degli edifici condominiali. I fondi sono a valere sul 2022, ma è stata proposta una modifica del Dpcm di agosto per prorogare al 31 dicembre 2023 la possibilità di effettuare l’acquisto e l’installazione delle infrastrutture”.

Il Ministro ha parlato anche delle endotermiche, dichiarando che la transizione ecologica non può passare solo ed esclusivamente dall’elettrico in tempi così stretti. Invitando la Commissione Europea ad utilizzare la clausola di revisione del 2026 e rivedere gli obiettivi.

Articolo precedenteL’Unione Europea al lavoro per facilitare i pagamenti per la ricarica delle elettriche
Prossimo articoloAlpine A110 R, si aprono gli ordini in Italia
Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione, nonché in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, svolgo da anni il lavoro di redattrice digitale. Tra le mie passioni, ci sono il canto, il disegno. Inoltre amo viaggiare.