Monopattini elettrici a Roma: sono cambiate ancora le regole di circolazione

Dopo incidenti senza sosta, atti di sciacallaggio e altri sfortunati eventi l'amministrazione di Roma ha imposto nuove regole per scooter e monopattini elettrici

0
254

Visto anche l’arrivo di tanti nuovi mezzi di trasporto soprattutto all’interno del paesaggio cittadino, le regole continuano a cambiare. Il tutto non solo nelle città straniere, ma anche in Italia, a maggior ragione nella capitale dove la micro mobilità è diventata un’abitudine. Nell’ultimo periodo le autorità di Roma avrebbero infatti in posto delle regole nuove utili per i monopattini elettrici.  Ecco ad esempio che la limitazione è stata in posta solo agli adulti che possono fornire un documento di identità. Il tutto è stato deciso soprattutto dopo gli incidenti riportati in città che sarebbero stati davvero tanti.

Addirittura 17 morti ci sono stati negli ultimi due anni in Italia per via di questi mezzi, utilizzati chiaramente con incuria.

Il capo, Carlo Rienzi, ha parlato di Roma il mese scorso descrivendola come “un selvaggio west, con gli scooter che vanno dove non dovrebbero, spesso con due persone a bordo, infrangendo il limite di velocità”.

La polizia di Roma dichiara di registrare addirittura una media enorme di 15 incidenti al mese.

Alcune regole da rispettare

Diverse restrizioni riguarderanno anche i parcheggi, con questa che sembra essere quindi una mossa anticipata da parte della compagnia statunitense Bird. L’azienda ha annunciato infatti che tutti i suoi scooter all’interno del centro della città potranno essere parcheggiati solo in aree apposite.

 

Il limite di velocità sarà poi ridotto da 25 km/h a 20 sulla strada e 6 all’interno delle aree pedonali.

Passano a destra, a sinistra, si incastrano davanti alle macchine e rischiano di essere schiacciati”, racconta Paolo Facioni. 

 

Articolo precedenteIoni di litio e batterie: il rischio di incendio sulle auto è sempre remoto
Prossimo articoloCupra Formentor VZ5 Taiga Grey Edition: ecco i dettagli sulla nuova Limited