La casa automobilistica Opel lancia la versione elettrica della sua Astra. Dopo benzina, diesel e plug-in arriva anche il modello elettrico di Opel Astra e Astra Sport Tourer.
La nuova elettrica sarà disponibile sul mercato italiano a partire dalla primavera del 2023, ma non è stato ancora reso noto il prezzo che verosimilmente sarà leggermente più alto dei 39.000 euro dell’ibrida plug-in.
Cosa cambia con l’elettrica?
Non ci sono sostanziali differenze estetiche rispetto alle precedenti versioni endotermiche, a parte qualche piccolo dettaglio come la lettera “e” sul portellone posteriore e i cerchi in lega da 18 pollici con finitura diamond cut o completamente nera.
La nuova Opel Astra presenta un motore da 156 CV e 270 Nm alimentato con una batteria agli ioni di litio da 54 kWh con 102 celle alloggiate in 17 moduli.
Ha un’autonomia che può raggiungere i 416 km nel ciclo WLTP e un consumo stimato di 12,7 kWh per 100 km. Per quanto riguarda la ricarica, è in grado di raggiungere l’80% di pieno in 30 minuti con fino a 100 kW di potenza. La velocità massima è di 170 km/h.
L’abitacolo offre sedili sportivi ergonomici attivi con optional quelli in Alcantara e il pannello Pure Panel con due schermi da 10 pollici che supportano Apple CarPlay e Android Auto. Presenta anche tecnologie come l’head-up display E-HUD e il sistema di riconoscimento della voce naturale. Visibili anche fari Intelli-Lux led Pixel Light.
Per quanto riguarda il pacchetto dei sistemi di sicurezza la Opel Astra Electric presenta la frenata automatica d’emergenza, sistema di rilevamento stanchezza, sistema attivo del mantenimento della corsia di marcia e avviso del traffico posteriore.