Peugeot 407: 20 anni di stile e prestazioni innovative

0
134

A partire dal 403, i modelli medi della famosa casa automobilistica Peugeot hanno conquistato un gran numero di appassionati, con la sola 406 che ha raggiunto la cifra di circa 1,7 milioni di unità vendute.

Nel lontano aprile del 2004, ben 20 anni fa, hanno preso il via le vendite della celebre 407, che ha ottenuto grande notorietà cinematografica quattro anni dopo la sua presentazione nel film francese “Benvenuti a Sch’tis”. Questa elegante vettura è apparsa anche in due episodi della serie Taxi.

L’aspetto ritenuto controverso della 407, per alcuni simile a un “carro armato”, ha suscitato diverse opinioni a causa della sua linea sinuosa che ricorda la più piccola Peugeot 307. Dotata di grandi fanali e di una generosa griglia frontale, questa vettura si distingue per un design caratterizzato da grande personalità.

Nel panorama motoristico, la 407 offre una vasta gamma di propulsori, dai moderni motori diesel HDi ai più potenti sei cilindri. La coupé, nata nel dicembre 2005, si distingue per la sua eleganza e si contraddistingue per l’essere prodotta non a Torino, bensì nella sede di Rennes, insieme alla berlina. Questa due porte di lusso e sportiva contribuisce alla consolidata tradizione di modelli “Grand Tourisme” del marchio Peugeot.

La Peugeot 407 ha subito due restyling nel corso degli anni, che hanno riguardato principalmente aggiornamenti estetici come la griglia anteriore e i fari posteriori. La serie ha cessato la produzione nel dicembre 2010, con la Peugeot 508 che ha ereditato il ruolo di successore. Nonostante il successo di vendite, con quasi 900.000 unità prodotte in poco più di sei anni, la 407 non ha raggiunto i livelli di popolarità della sua antecessora, la 406.

Articolo precedenteScopri come calcolare l’ISEE per ottenere gli incentivi auto del 2024
Prossimo articoloEsplora le dimensioni generose del nuovo Mazda CX-80: spazio a volontà nel bagagliaio del mega SUV giapponese
Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione, nonché in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, svolgo da anni il lavoro di redattrice digitale. Tra le mie passioni, ci sono il canto, il disegno. Inoltre amo viaggiare.